28 gennaio 2009
Lega Pro girone B – Il punto sulla ventesima giornata
(28/01/2009)
Nonostante
non abbia disputato la ventesima giornata, il Gallipoli di Giannini
resta in vetta alla classifica, in attesa della gara che giocherà
contro il Foligno il primo di febbraio.
Il Real Marcianise si conferma ancora una volta ammazza-grandi! Il Potenza decreta l’esonero di Di Francesco, mister del Lanciano, al suo posto Pagliari. Cavese-Foggia di rigore! La 20° giornata vede un Gallipoli finalmente non vincere, ma solo perché non ha giocato. Infatti, la sua partita contro il Foligno è stata posticipata a domenica 1 febbraio. Nel frattempo, la squadra di Giannini guarda il Benevento vincere contro il Taranto
e ne sente sempre di più “il fiato sul collo”. I sanniti, sono alla
quarta vittoria consecutiva e proseguono spediti verso la testa della
classifica. A farne le spese in questo caso il Taranto, sempre più in
zona play-out. La vittoria sugli jonici, consente al Benevento di
assestarsi ad un solo punto dalla vetta, in attesa, appunto, del
posticipo dei giallorossi di Giannini. Risultato 2 a 0. Sempre nelle zone alte della classifica l'Arezzo ha subito la veemenza delle “vespe” della Juve Stabia.
La partita è terminata in pareggio, ma le “vespe” possono recriminare
sulla migliore occasione da gol della gara sciupata incredibilmente dal
suo bomber Biancolino. Arezzo che comunque mantiene la terza posizione
della classifica. Risultato 0 a 0. Brutto tris subito dal Crotone
nella tana del Real Marcianise. I ragazzi di Moriero, che finora stanno
disputando un buon campionato, nonostante i gravi problemi societari,
non riescono a contenere le sfuriate del Real, che in alcune occasioni
sembrava essere davvero il lontano parente del famoso Real
“spagnolo”(ottavo risultato utile consecutivo). Da notare, che i
giallo-verdi campani hanno preso il vizio di fare sgambetti alle
grandi. Risultato 3 a 1. La cura Arleo continua a giovare al Potenza, che fa un sol boccone del Lanciano,
grazie anche ad una rete dell’ex rossonero e nuovo acquisto Cantoro. La
squadra lucana, in una sola giornata ha capitalizzato al massimo i tre
punti ed ha abbandonato dopo venti giornate il fondo della classifica.
Prima della partita, la panchina di Di Francesco era tiepida, ma dopo è
diventata rovente, tanto che la società frentana ha deciso di
sollevarlo dall'incarico e di prendere Pagliari, il quale cercherà di
traghettare la sua nuova squadra fuori dalle sabbie mobili dei play-out
per permettergli una tranquilla salvezza. Risultato 2 a 0. Cavese e Foggia,
distanti un solo punto, “pareggiano di rigore”, visto che il risultato
altro non è che frutto di due penalty. Nonostante il terreno di gioco
pesante, la gara si mantiene interessante sin dalle prime battute e lo
rimane fino alla fine. Comunque, i rossoneri non cancellano lo 0 in
classifica delle vittorie esterne ed i metelliani mantengono lo 0 in
classifica delle sconfitte in casa. Risultato 1 a 1. In zona franca, il Sorrento batte in casa il Perugia agganciandolo
in classifica. I campani, che dopo domenica scorsa ad Arezzo, si
stavano quasi abituando a segnare tanto, si devono “accontentare” di un
gol dell’ex foggiano Biancone. Resta il fatto che il Sorrento, vista la
rosa e l'allenatore, potrebbe alla lunga inserirsi nella corsa per la
lotta ai play-off. Risultato 1 a 0. Pescara e Ternana danno
vita ad un rocambolesco pareggio. Quando i biancocelesti abruzzesi
sembravano condannati alla sconfitta interna, è arrivata l' ingenuità
di un sedicenne, Verratti, all’esordio in maglia rosso-verde, che
regala un penalty ed in zona Cesarini permette a Zeytulaev di
realizzaew il pareggio(Galderisi era agitatissimo....). Risultato 2 a
2. Nel posticipo del lunedì, la Paganese espugna il campo della Pistoiese,
grazie all’unico tiro in porta realizzato e guadagna tre punti che gli
permettono di entrare in zone di classifica più tranquille. Per i
toscani c'è l’ultimo posto in classifica ai toscani. Risultato 0 a 1. Tutto questo in attesa della gara tra la capolista Gallipoli ed il Foligno, che si recupererà domenica prossima.
Prossimo turno
(domenica 8 febbraio 2009) : Arezzo-Potenza; Crotone-Cavese;
Foggia-Foligno; Gallipoli-Juve Stabia; Lanciano-Pistoiese;
Paganese-Benevento; Perugia-Pescara; Taranto-Real Marcianise; Ternana-Sorrento. Alessandro Barbone da Foggialandia.it
|