28 gennaio 2009
Pistoiese, sconfitta in casa ed ultimo posto in solitario
27/01/2009 18:03 Testo:Alessandro Barbagallo
Brutta sconfitta quella della compagine arancione subita tra le mura amiche logica conseguenza di una partita mal giocata e mal interpretata da tutta la squadra. PISTOIESE
4-3-3: Mareggini, Fiasconi, Ghinassi, Di Berardino (4’ s.t. Breschi),
Lanzillota, Fautario, Bellazzini (18’ s.t. Cutrupi), Guerri, Dal Rio, Quadrini, Femiano (8’ s.t. Cortese) A disp. Sorini, Bartolucci, Muwana, Bianchini. All. Polverino
PAGANESE
4-3-3: Pantanelli, Chiavaro, Iraci (1’ s.t. Capodaglio, Caracciolo,
Astarita, Taccola, Esposito (41’ s.t. Legittimo), Berardi, Lasagna,
Fanasca, Cucciniello (1’ s.t. Bacchi) A disp. Melillo, Buonocore,
Versiglioni, D’Andria. All. Capuano
Arbtro Sig Bergher di Rovigo (Parolin, De Bortoli) Marcatore: Esposito 28’’ s.t. Ammoniti Ghinassi, Quadrini (Pistoiese), Chiavaro, Iraci (Paganese). Falli subiti 27-16 Pistoiese, Angoli 3-5, fuorigioco 3-3. Paganti 166 € 1963 Abbonati n.572 € 4600. Totale spettatori 838 incasso 6553
Brutta
sconfitta dell’undici arancione avvenuta per mano di un Gallipoli
modesto ma sufficiente ad avere ragione di una Pistoiese involuta nel
gioco e nel carattere. La squadra di Mr. Polverino ieri sera ha dato
ragione ad una classifica impietosa che la vede fanalino di coda nel
proprio girone, giocando la peggior partita della sua stagione.
Rispetto alla partita contro il Gallipoli (persa, si, ma con grinta ed
un gioco quantomeno accettabile, creando almeno 5 nitide palle gol
contro la prima in classifica!) sembra siano stati fatti passi da
gigante…all’indietro. Ieri sera la Pistoiese è mancata sia sotto il
punto di vista del gioco (affidandosi continuamente ad una serie
improponibile di lanci lunghi per il neo acquisto Dal Rio) che sotto il
punto di vista caratteriale mancando anche di quell’orgoglio e quella
grinta utile se non indispensabile per una compagine che deve sopperire
ad evidenti lacune tecniche. La squadra è apparsa svagata in ogni suo
reparto, Mareggini ha cominciato la sua serata sbagliando almeno 3
rinvii con i piedi sintomo evidente di scarsa concentrazione. La
difesa, nella fattispecie dei due centrali, è apparsa in qualche
circostanza un po’ “distratta” facendosi scappare l’uomo qualche volta
di troppo con un Ghinassi in non grandissima forma. Lanzillotta e Di
Berardino hanno spinto raramente dando una scarsa mano ad un
centrocampo in cui Fautario e Femiano hanno “brillato” per la loro
inconsistenza sia in fase di costruzione che in fase di
interdizione. Guerri sembrava essere in serata dato che 2 suoi
inserimenti ad inizio match avevano portato la Pistoiese vicina alla
segnatura ma poi con l’andar del tempo si è spento adeguandosi al
non-gioco della squadra. Un discorso a parte meritano Bellazzini (anche
ieri sera il migliore, tutte le azioni pericolose passano dai suoi
piedi), Dal Rio (troppo isolato, ha combattuto da solo contro la difesa
avversaria essendo stato servito poco e male) e Quadrini (altra partita
da cancellare, occorre giocare con il cuore e non solo per far vedere
che si saltare l’uomo se poi il secondo ti ruba la palla…). La
Pistoiese orfana di Cipolla sembra essersi smarrita e
non può affidarsi solo e soltanto all’inventiva di Bellazzini (anche
perché la contromisura è fin troppo semplice basta raddoppiare o
triplicare la marcatura e Mr.Capuano dopo 5’ minuti l’aveva già capito)
o in alternativa lanciare lungo per Dal Rio. Ma veniamo alla cronaca
della partita. Al 4’ minuto da una punizione battuta da Bellazzini
sull’out di sinistra è Guerri che colpisce al volo sfiorando di pochi
centimetri la rete del vantaggio. La pistoiese sembra crederci e al 5’
minuto ha un’altra ghiotta opportunità; Fiasconi riesce a mettere al
centro un bel pallone per l’accorrente Guerri ma, di testa questa
volta, manda a lato di poco. Al 18’ minuto è la volta della Paganese
che grazie ad un rimpallo riesce a mettere Esposito a tu per tu con
Mareggini, ma l’esperto portiere con una bella uscita a valanga riesce
a parare la conclusione. Nel rimanente tempo non rimane che annotare un
bel salvataggio di Fiasconi uno contro due in area di rigore dopo che
Ghinassi aveva mancato l’anticipo e le continue incursioni di
Bellazzini che riesce a far ammonire due uomini costringendoli a
ripetuti e sistematici falli. Si chiude un brutto primo tempo che
all’inizio ci aveva fatto ben sperare. Pronti via inizia il secondo
tempo e dopo soli 28 secondi la Paganese è in vantaggio. (Questo era
successo anche contro il Gallipoli sintomo di una non grande
concentrazione soprattutto nei minuti iniziali). Fanasca va via sulla
sinistra mette una palla sul versante destro dell’area di rigore dove
trova Esposito che batte al volo. Il giocatore colpisce il pallone, dopo
che sbatte sul terreno, con l’interno-stinco-collo, e la palla si
infila all’angolino opposto rimbalzando sul campo di gioco. Ti aspetti
la reazione della Pistoiese ma questa non si fa vedere la Paganese è
abile nel chiudere tutti gli spazi e ripartire in contropiede. Per
annotare la prima conclusione degna di tal nome dobbiamo aspettare il
30’ minuto quando Dal Rio riesce a battere di testa ma Il tiro risulta
abbastanza centrale e Pantanelli para a terra. Niente da annotare fino
al 45’ quando su un’angolo per la Pistoiese una carambola sula testa di
un difensore della squadra ospita fa andare la palla a sbattere contro
il palo. Si chiude così un partita che la Pistoiese ha sicuramente
meritato di perdere. fonte: calciotoscano.it
|