Fonte immagine RealSports.it
di Marco Magli
LECCO- MONZA: Uno degli ‘spareggi’ della giornata per quanto riguarda la zona bassa della classifica, due squadre in salute. Alla
squadra
di Pellegrino occorre la vittoria come il pane, tre punti che
porterebbero i blucelesti a raggiungere proprio i brianzoli, tra i
locali mancheranno per squalifica Galeotti e Montalto. Per il Monza è
la seconda gara consecutiva in trasferta, Sonzogni vuole la conferma
della prova positiva, seppur sfortunata, disputata nell’anticipo del
‘Breda’nella scorsa giornata, i biancorossi hanno la peggior difesa del
torneo( trentacinque reti incassate).
LEGNANO- PRO SESTO:
Altra gara delicata in chiave salvezza, il Legnano è in ripresa e deve
buttare il cuore oltre l’ostacolo per cercare di guadagnare tre punti,
fondamentali per il morale e per cercare di avvicinarsi alla zona
salvezza. I
lilla
in casa hanno la peggior difesa con diciassette reti subite, la Pro
Sesto invece ha subito più reti in trasferta, ventuno, in questo derby
i goal non dovrebbero mancare.
PERGOCREMA –CESENA: Questa
si prospetta come una delle gare più spettacolari non solo della
giornata, ma di questo periodo, due squadre che stanno attraversando un
grande momento di forma, seppur la compagine romagnola nell’ultimo
impegno non ha brillato come in altre occasioni. La capolista
bianconera ha conquistato ben venticinque punti nelle ultime dieci gare
(frutto di otto vittorie, un pari e la sconfitta a Reggio Emilia). Al
‘Voltini’ l’ attende la sorpresa del
Campionato,
quel Pergocrema capace di infilare tre vittorie consecutive ( battute
avversarie difficili come Pro Patria e Verona al ‘Bentegodi’) e di
portarsi ad un solo punto dalla zona play off. Piantoni non avrà a
disposizione l’ex crotonese Rossi, fermato per squalifica. Gara aperta
a qualsiasi risultato.
PRO PATRIA- CREMONESE:
Domenica la Pro Patria compie novanta anni, all’andata ci fu il primo
stop per i bustocchi (3-1), che furono capaci di vincere le prime sei
gare, ora i ‘tigrotti’, che in casa detengono il miglior attacco
(ventitre reti) e la miglior difesa ( di tutta la Prima Divisione con
cinque reti incassate), possono approfittare della crisi che sta
attraversando la squadra allenata da Mondonico per cercare di
guadagnare terreno sul Cesena e sulle inseguitrici. I grigiorossi sono
piombati a metà classifica, seppur molto corta, tante occasioni gettate
al vento, allo ‘Speroni’ si ottiene risultato solo con una grande
prestazione, è questo il momento per risalire come accadde all’andata?
Partita
molto interessante, grandi motivazioni per i biancoblu che hanno il
pronostico a favore, ma non è da escludere una ‘prova d’orgoglio’ degli
uomini di Mondonico.
RAVENNA- VERONA: Match
importante per la zona play off, di fronte due squadre che stanno
vivendo momenti diversi, i bizantini, dopo tre vittorie consecutive,
hanno pareggiato sull’insidioso campo del Novara, mentre gli scaligeri
non riescono ad avere continuità, pesanti le ultime due sconfitte
casalinghe, ma c’è un fatto positivo, quello di avere guadagnato due
vittorie in trasferta nel girone di ritorno ( nessuna vittoria esterna
durante il girone di andata), soprattutto in campi proibitivi come
Ferrara e Padova (ultima trasferta). Remondina dovrà rinunciare agli
squalificati Parolo e Mancinelli. Bella la sfida tra i giovani
attaccanti Curiale e Tiboni. Gara dal pronostico incerto, seppur i
romagnoli al ‘Benelli’ stanno andando fortissimo, negli ultimi sei
incontri disputati, ben cinque vittorie ed un pari.
REGGIANA- NOVARA:
Altra gara di cartello per zona alta della classifica, di notevole
importanza ed interesse, la Reggiana di Pane deve reagire alla pesante
sconfitta di Ferrara, è durata otto gare la striscia di risultati
utili, sono sei però le vittorie consecutive tra le mura amiche! Senza
dubbio gli azzurri di Notaristefano, sconfitti nelle ultime due
trasferte, dovranno superarsi per ottenere un buon risultato. I
precedenti a Reggio sono venti, otto le vittorie granata, undici i
pareggi, una sola la vittoria piemontese.
SAMBENEDETTESE- PORTOGRUARO:
Silenzio stampa in casa rossoblu e per il delicatissimo scontro
salvezza prezzi ridotti. Si affrontano il peggior attacco casalingo
(otto reti) e la peggior difesa fuori casa (ventuno reti subite,come la
Pro Sesto). La squadra di Calori, convincenti le prime due gare sulla
panca granata, deve riscattare la cocente sconfitta dell’andata (1-4)
ma soprattutto raccogliere punti anche fuori casa, tallone d’Achille
dei veneziani, squalificato Mattielig. La Samb non può permettersi
passi falsi, è un’occasione da non fallire, la vittoria contro una
diretta concorrente darebbe ossigeno e convinzione per il prosieguo.
SPAL- LUMEZZANE: Seconda
gara casalinga consecutiva per i ferraresi, possono approfittare del
calendario favorevole per avvicinarsi maggiormente alla vetta della
classifica. Estensi che hanno ritrovato morale dopo l’importante
vittoria del derby contro la Reggiana, Dolcetti però perde gli
squalificati Centi, Schiavon e il difensore sardo Cabeccia, che era
andato in rete proprio nell’ultimo turno contro i granata. Per la
squadra bresciana sarà compito arduo riuscire a fare punti in
quest’impegno fuori casa, seppur i rossoblu sono stati capaci in
precedenza di cogliere risultati importanti. Pronostico a favore degli
emiliani.
VENEZIA- PADOVA: Partita che vede
impegnate due squadre in crisi, entrambe hanno cambiato tecnico durante
la settimana, da ambo le parti sono stati richiamati gli allenatori che
avevano iniziato la stagione, sulla panca lagunare è tornato il
veneziano Michele Serena mentre a guidare i biancoscudati Carlo
Sabatini, tra l’altro ex allenatore delle giovanili arancioneroverdi.
Venezia in condizioni disperate, per il derby sarà assente per
squalifica Semenzato, mentre i biancorossi, alla seconda trasferta
consecutiva, non possono permettersi altri passi falsi. Gara aperta a
qualsiasi risultato. Vendita dei biglietti solo ai residenti della
provincia di Venezia ed eliminazione del settore ospiti che potrà
essere riutilizzato per favorire la presenza dei ragazzi tesserati
nelle squadre giovanili, per gli accompagnatori l’ingesso simbolico di
1€
fonte:
realsports.it