30 maggio 2009
Consulta dei Presidenti della Lega Pro: si gioca domenica mattina - radioprimarete.it

Si è svolta a Firenze, nella giornata di martedì 26 maggio, la riunione della
Consulta dei Presidenti della Lega Pro. Presente all’incontro anche il massimo
dirigente dell’Aversa Normanna Giovanni Spezzaferri, che ha proposto, per la
prossima stagione, l’anticipo dell’inizio delle partite alle ore 11.00 o 12.00
di domenica. La richiesta è stata accolta favorevolmente, in primis da Maurizio
Radici, coordinatore della Consulta in rappresentanza del presidente Macalli, e
verrà messa allo studio dalla Lega Pro ed in seguito portata in Federazione. “Ho
avanzato questa richiesta – afferma Spezzaferri - in quanto la maggior parte dei
tifosi segue le partite delle squadre di serie A su Sky e Premium, con nessun
contributo alla Lega Pro da parte loro ed incassi diminuiti per la minore
affluenza di pubblico allo stadio. Così facendo i tifosi potranno seguire le
gesta della squadra della propria città e poi tornare a casa a vedere le partite
in televisione. Invito i colleghi presidenti della Lega Pro ad inviarmi fax o
mail in cui si dicono d’accordo o meno alla mia proposta, in modo da sollecitare
chi di competenza a prendere una decisione in merito”. Insieme a Spezzaferri
hanno partecipato alla riunione i presidenti: Trapani (Paganese), Fogliazza
(Cremonese), Sottovia (Padova), Tuccio (Gela), Mazza (Carpendolo) e Omodeo
(Valenzana). Fra i punti esaminati dai dirigenti l’accordo con l’A.I.C. sul
tesseramento dei giovani calciatori per la stagione sportiva 2009/10: otto under
23 per le società di I Divisione, dieci under 23 per le società di Seconda
Divisione. All’ordine del giorno anche l’ipotesi di calendario dell’attività
agonistica per la prossima stagione. Inizio dei campionati il 23 agosto e della
Coppa Italia al 9 agosto, per evitare la concomitanza con il Campionato del
Mondo 2010 in Sud Africa. Inoltre si è discusso in merito alla direttiva
dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del 7 aprile scorso
sugli impianti sportivi (sicurezza strutturale, videosorveglianza, steward,
biglietti ecc.) e sull’istituzione della Tessera del Tifoso. Per l’anno
prossimo, infine, verrà probabilmente tolta la fideiussione di 207.000 euro per
l’iscrizione ai campionati. Ci sarà solo un versamento di circa 70.000 euro alla
cooperativa fidi.
fonte: radioprimarete.it
|