Nella nona giornata spicca la partita
del ‘Giglio’ tra Reggiana e Verona. Una gara tra due squadre che
producono un calcio propositivo. Gli scaligeri saranno seguiti in massa
per questa importante trasferta (settore ospiti esaurito), gli uomini
di Remondina, ex da giocatore, stanno vivendo un ottimo momento di
forma condito da quattro vittorie consecutive e in trasferta non hanno
ancora subito nemmeno una rete.
La Reggiana viene dalla sconfitta di Ravenna, dove comunque ha
prodotto un’infinità di occasioni da rete, miglior partita disputata in
trasferta, nell’ultimo incontro casalingo ha strapazzato il Cosenza,
conquistando la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche. Salterà
la gara causa squalifica il difensore veronese Ceccarelli. I precedenti
a Reggio sono trentuno, tredici le vittorie dei granata, altrettanti i
pareggi e cinque i successi per i gialloblu. Si prospetta un match
molto emozionante e dal pronostico incerto.
Testa- coda al ‘Degli Ulivi’ tra l’Andria e il sorprendente
Portogruaro, capace di vincere tutte e quattro le trasferte sinora
disputate! Miglior attacco, quello veneto (quattordici reti), contro il
peggiore, solo quattro le reti realizzate dai pugliesi. La capolista
vive un periodo magico, dove ha più volte dimostrato grande
affidabilità, ma queste sono le classiche partite dove potrebbero mancare la giusta concentrazione e determinazione, errori che la squadra
di Calori non deve compiere. Difficile ipotizzare un exploit dei
ragazzi di Papagni. Altra gara di grande interesse ed importanza è
Pescara- Ravenna.
La corazzata di Cuccureddu deve crescere a livello di gioco e
concentrazione, non si possono ripetere gli errori di Portogruaro, dove
nella ripresa la squadra ha staccato la spina. All’Adriatico gli
abruzzesi hanno sempre vinto, ma i romagnoli sono un team
capace di sorprendere, già due i successi colti in trasferta, a
Portogruaro nella partita d’esordio e a Foggia. Abruzzesi col favore
del pronostico ma partita che nasconde diverse insidie, tra i bizantini
squalificato Sabato per due giornate. Al quarto posto in classifica la
Ternana che sarà ospite al ‘Lamberti’di Cava dè Tirreni. Una trasferta
delicata attende gli umbri, la Cavese è in cerca di punti per togliersi
dai bassifondi e le ‘fere’ rossoverdi, che vengono da due sconfitte
consecutive, non possono permettersi un’altra caduta, se vogliono
continuare a recitare una parte importante del Campionato.
Gara che si prospetta aperta a qualsiasi risultato. Derby pugliese
molto sentito tra Foggia e Taranto, i ‘satanelli’, che in settimana
hanno preso tre nuovi giocatori svincolati (Carbone, Micco e
l’attaccante argentino Caraccio), vivono un periodo di forte crisi e
l’avversario di turno non è certo tra i più comodi, sono ben quattro le
sconfitte consecutive, peggior difesa del torneo (quattordici le reti
incassate) e allo ‘Zaccheria’ nessuna vittoria conquistata.
Il Taranto di Brucato è ancora altalenante ma le sue bocche da fuoco
potrebbero fare molto male, partita dove non dovrebbero mancare le
reti, ancora assente per squalifica il cileno Salgado. Ventiquattro
sono i precedenti a Foggia, dieci le vittorie locali, nove i pareggi e
cinque le vittorie per gli ospiti, ultimo colpo esterno è della
stagione 1985/86, sempre in C1, col risultato di 2-4. Il Rimini è in
ripresa e deve dare seguito alla prima vittoria esterna conquistata, a
Ferrara lo scorso posticipo, per poter guadagnare altre posizioni in
classifica, obiettivo play off. L’avversario di turno, il Real
Marcianise, è alla portata. Il club casertano ha comunque vinto già in
due occasioni fuori dalle mura amiche e viene da due risultati utili,
Boccolini sarà senza gli squalificati Romano, per due gare, e D’Apice.
Pronostico a favore dei biancorossi. Al ‘Fadini’ Giulianova- Spal,
con i giallorossi che non vincono in casa dalla partita d’esordio (1-0
sul Potenza) e gli estensi in cerca della prima gioia in trasferta. La
squadra di Dolcetti vive un momento delicato e l’acquisto
dell’attaccante bolognese Cipriani, che potrebbe avere già il transfert
per questa gara, è un segnale che dimostra le buone intenzioni della
Società a riprendersi, soprattutto dopo aver ceduto a fine mercato il
bomber marocchino Arma al Torino.
Il pareggio sembrerebbe il risultato più probabile ma non si
escludono sorprese. Pescina- Lanciano li divide un solo punto, derby
regionale tra due squadre in salute, non dovrebbero mancare le
emozioni, i frentani vengono da tre risultati utili consecutivi e i
biancoverdi dall’entusiasmante vittoria di Terni, il pareggio è il
risultato più probabile, marsicani senza Censori squalificato. Potenza-
Cosenza è il posticipo del Lunedi sera, ore 20.45. Lucani in crisi, al
penultimo posto, troveranno un Cosenza rinfrancato dopo la vittoria
roboante sul malcapitato Foggia, i silani si esprimono bene e sono
avversari da temere, l’ex azzurro Fiore è sulla via del recupero, i
ragazzi di Toscano sono capaci di tutto, Monaco senza Vanacore
squalificato.
fonte: realsports.it