19 novembre 2008
Potenza, impazza il toto allenatore
fonte: notasport.it
Potenza 18.11.08
- Dopo l'esonero di Gautieri impazza il toto allenatore per la panchina
del Potenza. In pole position al momento sembra esserci Salvatore Vullo, tecnico esperto, in passato alla guida dell'Avellino, la scorsa stagione sulla panchina del Rel Marcianise. L'ipotesi Carlo Florimbj
invece, sembrerebbe la più adatta per risollevare le sorti del combo
lucano, il tecnico teramano reduce dall'esperienza negativa di Martina
nello scorso campionato, è stato artefice della salvezza miracolosa del
Taranto nella stagione di C2 2004/05 vincendo i play-out contro il
Ragusa. Non è invece più praticabile l'ipotesi Augusto Gentilini, ex
tecnico di Giulianova e Vittoria, attualmente secondo di Sonetti a
Brescia. Restano in orbita Potenza anche Dario Bonetti
(reduce dall'esperienza di Gallipoli culminata da un esonero), Marco
Tosi e l'ex Gela Stefano Sanderra. Non sono inoltre da trascurare anche
le possibilità che si possa puntare sull'esperto Di Somma o su Paolo
Rodolfi ex tecnico della Nuorese, difficile da praticare la strada che
porta a Di Chiara.
Redazione Notasport.it
Postiglione decide oggi il nome del tecnico che guiderà il Potenza
Potenza, Arleo più di Vullo
fonte: ilquotidianodellabasilicata.it
Giornata di consultazioni, rosa ristretta
E’ STATA UNA giornata di consultazioni quella di ieri in seno al Potenza. E’ sta - to sentito Vullo, al telefono c’è stato un contatto anche con Marco Tosi (nome tornato alla ribalta quando nei giorni scorsi si è parlato di un ritorno per la panchina), non ancora con Pasquale Arleo, sulla posizione del quale si sta lavorando, diciamo così, di diplomazia. Sembra, infatti, che il presidente ad interim Rosario Pellegrino abbia parlato a lungo con il proprietario Giuseppe Postiglione per valutare congiuntamente l’ipotesi di un clamoroso ritorno dell’ “allenatore-ultrà” nella maniera più completa possibile. Sembra che ci sia stata un’identità di vedute su ogni singolo punto, ferma restando comunque la volontà di Postiglione, di sentire prima Salvatore Vullo. Il tecnico siciliano, che come scrivevamoieri era a Potenza domenica ed era di particolare gradimento per Postiglione, viaggia su cifre abbastanza alte di ingaggio, pensa a qualche innesto di spessore nella campagna acquisti di gennaio, oltre a prevedere un contratto della durata maggiore rispetto alla corrente stagione. Queste indiscrezioni non sono state comunque confermate da Postiglione, che ha preferito trincerarsi dietro un silenzio ispiratore, ma sembra che abbiano raffreddato l’interesse per quello che fino a ieri era l’allenatore in pole position per succedere a Gautieri. L’ordine dei fattori, anche dopo l’in - tervento di Pellegrino condiviso sull’in - tera linea da Postiglione, sembra essersi quindi ribaltato a favore dell’allenatore della promozione con il quale, in giornata, potrebbe esserci un incontro chiarificatore ulteriore rispetto a quello già avuto aRomail giorno del processo a carico del Potenza e della Salernitana. All’Hotel Airport di Fiumicino, era il 5 agosto, Arleo e Postiglione ebbero un confronto serrato e chiaro, chiuso con una stretta di mano che confermò nei fatti quanto il presidente disse a parole il giorno del raduno della squadra al Viviani, il 18 luglio, (“Perdono cristianamente Arleo”). Oggi i due, per la prima volta da allora, potrebbero tornare a parlare di calcio e di campo con uno spirito nuovo rispetto agli scontri del passato nell’unico interesse del Potenza, magari anche alla presenza di Pellegrino, punto di incontro e mediatore tra i due. Ovviamente se questa fosse la scelta, non tutti sarebbero d’accordo, come d’al - tronde è sempre accaduto: il calcio finisce con l’unire e il dividere quasi nello stesso tempo. Solo i risultati potranno confermare la bontà della scelta o il suo esatto contrario. Ma questa resta una considerazione marginale rispetto a quello che si sta muovendo, a livello di interesse, di questi tempi intorno al Potenza. Basta un dato su tutti: contro la Ternana, in una gara che poteva valere tantissimo, appena diecimila euro di incasso. In generale: 60 abbonati sostenitori. In quanti si sorprenderanno, accetteranno, o contesteranno, la scelta di Arleo piuttosto che quella di Vullo? Alfonso Pecoraro
|