Vento
in poppa per la PRO PATRIA (33) che conquista il titolo d’inverno
ma deve ricorrere a due rigori di Correa per avere la meglio sul
PADOVA (26) che pareggia temporaneamente con Di Nardo, ben 10
giocatori ammoniti. Rallenta la SPAL (29) che non va oltre un
pareggio a casa del PERGOCREMA (19). In gran spolvero il CESENA
(28) che vince la quarta partita consecutiva e a farne le spese
è il VERONA (23) che va in vantaggio con Scapini e poi si fa
raggiungere dal capocannoniere Motta e superare dal difensore
Cusaro; espulsi nell’intervallo i due allenatori. Purtroppo
nel ritorno a Verona il presidente onorario Cavalier Arvedi è
vittima di un grave incidente automobilistica e giace in coma
all’ospedale di Mantova. Recupera in extremis un pareggio il
NOVARA (28) nel posticipo nebbioso del lunedì con lo scontro
fra l’allievo Notaristefano e il maestro Mondonico che ha
preso le redini della CREMONESE (23) con reti di Pesaresi su
angolo e pareggio di Gheller in zona recupero; Bertani sbaglia
un rigore sul finire. Si porta in zona playoff la REGGIANA (27)
grazie ad un’autorete di Marino della SAMBENEDETTESE (16).
Corsara in trasferta la PRO SESTO (22) che con una doppietta di
Maah battono in contropiede il VENEZIA (16). Così come il
LUMEZZANE (21) che passa a MONZA (19) provocando le dimissione
del Presidente monzese Benigni e il licenziamento di mister
Marcolin; vantaggio bresciano con Chicchi, pareggio di Torri,
poi Pintori riporta avanti gli ospiti, altro pareggio monzese
con Iacopino e rete della vittoria di Coletto nella ripresa.
Recupera lo svantaggio il RAVENNA (19) che senza giocare una
partita trascendentale pareggia a LEGNANO (17), Agazzone e
Filipi i marcatori. Vittoria importantissima negli ultimi due
minuti per il PORTOGRUARO (19) a LECCO (15) con i padroni di
casa in vantaggio con un rigore di carlini, ci pensano
Mortelliti e Maraschi a portare a casa i tre punti. Dopo la
sosta natalizia e l’inizio del calciomercato il campionato
riprende con: il testa coda LECCO- PRO PATRIA, derby lombardo,
MONZA – SPAL, REGGIANA – CESENA, SAMBEDETTESE – NOVARA,
PADOVA – LEGNANO, CREMONESE – PRO SESTO, VERONA –
LUMEZZANE, RAVENNA – PERGOCREMA e il derby lagunare fra
PORTUGRUARO – VENEZIA.
TRE
vittorie casalinghe (64), TRE pareggi (57) e TRE (32) vittorie
esterne. DODICI punti in casa (246) e DODICI in trasferta (147).
Sono
VENTIDUE le reti realizzate (344), UNDICI in casa (198) e UNDICI
in trasferta (143).
QUATTRO
rigori (39), tre realizzati con un doppio Correa e Carlini,
sbaglia Bertani. Due doppiette di Correa e Maah.
In
classifica marcatori sempre solo in testa con 10 è MOTTA (1 rig.),
seguito a 9 da TORRI raggiunto da CORREA (5 rig.); a 8 rimane
solo ARMA (2 rig.); a 7 troviamo RABITO (2 rig.), ZIZZARI (2 rig.),
FOFANA e TIBONI (1 rig). Il primo lilla è NIZZETTO con 6 reti,
seguito da LANTERI con 5.
Differenza
reti migliore per la Pro Patria +15 (29, 14), la peggiore del
Venezia – 9 (19, 18), LEGNANO –7 (20, 27).
Miglior
attacco Pro Patria con 29 (LEGNANO 20); peggiore Sambenedettese
con 11.
Miglior
difesa per la Spal con 12 reti subite; peggiore LEGNANO con 27.
Pro
Patria con il maggior numero di vittorie: 10, LEGNANO 4, Lecco
2.
Maggior
numero di pareggi per il Pergocrema con 10, LEGNANO 5.
Maggior
numero di sconfitte per la Sambenedettese con 9, LEGNANO 8.
Ancora
imbattuti i campi di Padova e Ferrara, capitola Monza; LEGNANO 3
sconfitte casalinghe.
In
casa 20 punti per Cesena e Pro Patria (LEGNANO 12) e 6 per il
Lecco.
In
trasferta 15 punti per la Spal (LEGNANO 5) e 5 per LEGNANO e
Monza.
Fra
le mura amiche 7 pareggi per Pergocrema, LEGNANO 3.
In
trasferta non ha mai vinto solo il Verona.
Maggior
numero di spettatori della giornata i 7500 di Cesena.
Media
inglese -2 per la Pro Patria, -18 per LEGNANO e Lecco.
Giornata
con 43 (672) ammoniti e 5 espulsi (84): Remondina e Bisoli,
Bosio, Ciuffetelli, Gallo.
Gli
ex lilla: Ceccarelli 7, Notaristefano 6, Giovannini tribuna,
Remondina 6,5, Konè 6, Bertolini 6,5 Mallus tribuna.
La
proiezione della classifica finale
|
finale |
alla
17^ |
a
finire |
PRO
PATRIA |
65 |
33 |
32 |
SPAL |
58 |
29 |
29 |
NOVARA |
55 |
28 |
27 |
CESENA |
55 |
28 |
27 |
REGGIANA |
54 |
27 |
27 |
PADOVA |
53 |
26 |
27 |
VERONA |
47 |
23 |
24 |
CREMONESE |
47 |
23 |
24 |
PRO
SESTO |
43 |
22 |
21 |
LUMEZZANE |
42 |
21 |
21 |
RAVENNA |
39 |
19 |
20 |
PORTOGRUARO |
39 |
19 |
20 |
MONZA |
38 |
19 |
19 |
PERGOCREMA |
38 |
19 |
19 |
VENEZIA
-2 |
33 |
16 |
17 |
LEGNANO |
33 |
17 |
16 |
SAMBENEDETTESE |
32 |
16 |
16 |
LECCO |
30 |
15 |
15 |
Roberto
Mezzenzana - www.statistichelilla.it |