3 marzo 2009
Sorrento, Simonelli blindato dalla societa' - solosorrento.it

La
sconfitta del Sorrento nel derby di Benevento non ha prodotto alcuna
novità. Le voci, nella giornata di ieri, si sono comunque rincorse e
contrapposte. Gianni Simonelli via? No, tutt’altro, l’allenatore
rossonero resta al comando anche se non pare più intoccabile come
qualche mese fa. L’1-0 del Santa Colomba ha inguaiato il Sorrento che
ora è in piena zona playout. Una prestazione incolore, sottotono ed
inappropriata ad un tappa fondamentale in ottica salvezza. Così, è
giunta la seconda sconfitta consecutiva.
SIMONELLI BLINDATO Ieri, tra l’altro, l’allenatore si sarebbe pure rec ato
a Pagani presso l’azienda del patron Mario Gambardella, per un faccia a
faccia. Nel contempo, a Sorrento, si era sparsa la voce di un imminente
addio di Simonelli. Qualcuno sussurra che l’allenatore avrebbe
addirittura rassegnato le dimissioni: una notizia priva di ogni
fondamento e prontamente smentita, in via informale, da diverse fonti
vicine alla società. Nel pomeriggio, era trapelata un’altra
indiscrezione secondo cui una decisione vera e propria sul destino del
“professore” era al vaglio ma rimandata ad oggi. Niente di tutto
questo: Gianni Simonelli non si muove affatto dalla panchina del
Sorrento. In serata, nella ridda di voci, la dirigenza ha sentito il
bisogno di diramare una nota: “Nel corso di un vertice – recita il
comunicato – i presidenti Castellano e Gambardella, pur preoccupati
della posizione in classifica e dai recenti risultati negativi, hanno
ribadito piena ed incondizionata fiducia all’allenatore Simonelli.
Fiducia mai messa in discussione”. Non finisce qui: “Per essere ancora
più vicini alla quotidianità della squadra, è assicurata una presenza
costante ed incisiva della dirigenza allo stadio Italia”. Presenza
quotidiana riferibile a Castellano e all’ad D’Angelo.
L’INVOLUZIONE
Non ci sarà nessun ritiro prolungato. Alla truppa, la cinque giorni di
Telese Terme non ha giovato. Il Sorrento è apparso scarico nella testa,
oltre che nelle gambe. Una prova piatta, quella del Santa Colomba, al
cospetto di un Benevento per niente trascendentale, abile a conquistare
i tre punti senza sudare troppo. La sconfitta, probabilmente, poteva
pure arrivare contro una big in corsa per la B, ma non in quel modo.
Sono le circostanze, in effetti, ad essere discusse. Un solo vero tiro
in porta in novanta minuti (di Biancone), nessuna fiammata ed
un’amnesia del reparto difensivo (che comunque è apparso in ripresa): è
il riassunto di un’involuzione generale che perdura da qualche
settimana, perché se da una parte è vero che il Sorrento dopo il blitz
di Pistoia si era portato a distanza di sicu rezza
dalle sabbie mobili (con una prova incolore), dall’altra continua a far
intravedere numerosi segnali d’allarme. Vedi la rimonta di domenica
scorsa, in casa, col Foligno. Una parabola discendente netta, una vera
e propria picchiata, sia sul profilo del gioco che dei risultati.
I TIMORI
L’ambiente ha timore anche perché, nelle prossime due partite,
bisognerà vedersela con dei brutti clienti. Dopo la sosta, al Campo
Italia, arriverà il Foggia che è ancora in lizza per un posto nei
playoff. Appare invece addirittura più proibitivo, il derby del
Simonetta Lamberti della settimana successiva, contro la Cavese. Quella
che comincerà oggi con la ripresa degli allenamenti al Campo Italia, è
una settimana lavorativa molto intensa per il Sorrento. Simonelli avrà
tanti aspetti da approfondire e principalmente da curare, visto che sul
profilo psicologico la squadra vista a Benevento non dà fiducia. Anzi.
Il tempo per ricomporre i cocci, comunque, sembra esserci. Domenica
prossima, infatti, il campionato resterà fermo. Il Sorrento dovrà
andare a Foggia per giocarsi il ritorno della semifinale di Coppa
Italia di Lega Pro (la qualificazione è però compromessa dalla partita
d’andata, finita 2-2, ndr). La vera priorità, sia chiaro, è
rappresentata solo dalla salvezza diretta ma la dirigenza pretende dal
gruppo e dal tecnico, già dalla trasferta tricolore dello Zaccheria,
risposte importanti ed immediate.
SALVATORE DARE
admin@solosorrento.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
3 marzo ‘09 fonte: solosorrento.it
|