|
3 marzo 2009
Il Punto sulla Prima Divisione Gir. B - 24' Giornata: Il Gallipoli frena in casa, ma ne approfittano solo Benevento e Cavese - goal.com
Crotone sconfitto a Potenza, incolore pareggio dell'Arezzo a Pistoia.
03/mar/2009 16.41.26
Foggia coriaceo,
combattivo e mai domo; e per il Gallipoli è solo un pari casalingo, ricco di gol
e spettacolo. Le due formazioni hanno onorato il gioco del calcio (da segnalare
la mancanza, nel tabellino, di giocatori ammoniti); Novelli e Giannini devono
andare fieri delle loro squadre.
Una partita giocata a viso aperto e senza
tatticismi; per i pugliesi la conferma di una prima posizione per ora
inavvicinabile, mentre i rossoneri si mantengono a ridosso della zona play
off.
Sconfitta inattesa ma meritata per il Crotone di Moriero a Potenza. La
squadra di Arleo gioca finalmente una partita all'altezza dei suoi valori
tecnici e batte con un secco due a zero i pitagorici, allungando sulla
Pistoiese, ultima in classifica. Per i calabresi si tratta della sesta sconfitta
esterna.
Vince il Benevento grazie al gol di bomber Clemente (capocannoniere
con undici marcature) e risale, solitario, al terzo posto in classifica,
rosicchiando punti importanti a Crotone e Gallipoli. Il Sorrento è apparso
avversario arrendevole, non avendo mai impensierito la retroguardia giallorossa
e la posizione in classifica comincia a destare preoccupazioni.
Derby toscano
dai contenuti tecnici scarsissimi, per non dire peggio! Vada per la Pistoiese
che, ultima in classifica, aveva qualche giustificazione; ma a destare
preoccupazione è la prova dell'Arezzo del neo tecnico Ugolotti, che forse ancora
frastornato da quello che è successo in settimana (allontanamento inspiegabile
di Marco Cari) è stato autore di una prestazione che non vale certo la posizione
in classifica.
Adesso gli amaranto sono stati raggiunti dalla Cavese e la sosta servirà
a Ugolotti per cominciare a conoscere la squadra in vista della volata
finale.
La Cavese conquista la sua terza vittoria consecutiva e si conferma
come squadra accreditata per la vittoria finale. La Paganese di Eziolino Capuano
(in piena zona play out) si è dimostrata avversaria degna ed ha dovuto
soccombere grazie ad un gol di Schetter che ha regalato tre punti
importantissimi in un Lamberti in festa.
Due partite dell'era Pagliari-bis,
sette reti e sei punti; il Perugia sembra aver cambiato marcia e si rilancia in
classifica, scacciando la crisi in cui era piombato sotto la gestione Sarri. Gli
umbri vanno ad inguaiare ulteriormente la Juve Stabia, che perde ancora terreno
sulle posizioni che valgono la salvezza.
La squadra sembra un'armata
Brancaleone..se poi ci si mette anche l'esperto portiere Brunner a combinarne di
tutti i colori, la frittata è servita.
Taranto ancora vittorioso e salvezza
quasi probabile; in uno Iacovone finalmente animato dalla presenza dei tifosi
sugli spalti, i pugliesi non faticano piu' di tanto ad avere la meglio su una
inconcludente Ternana e l'uno a zero finale firmato da Carrozza sta molto
stretto alla formazione jonica.
Era stato definito "derby rosa" quello tra il
Lanciano della presidentessa Maio ed il Pescara della collega Caldora. Vittoria
netta e meritata della formazione di casa con i gol di Tisci e Mammarella, che
consegnano tre punti-salvezza ai rossoneri che scavalcano il Pescara. Adesso è
la formazione bianco-celeste a dover cominciare a temere per una classifica non
proprio rassicurante
Spartizione della posta tra Foligno e Real Marcianise,
con la formazione campana che, ai punti, avrebbe meritato la vittoria. Le due
squadre, appaiate a 28 punti avranno dieci finali da disputare per evitare i
play out.
La Prima Divisione osserverà, domenica prossima, un turno di sosta;
si riprenderà il quindici marzo con due incontri di cartello.
Il primo
riguarderà l'alta classifica poichè la capolista Gallipoli se la vedrà in terra
toscana con l'Arezzo, che cercherà di accorciare le distanze sulla prima della
classe. Saranno di fronte i due migliori attacchi della categoria...84 gol in
due!
Venti gol la coppia pugliese Di Gennaro-Ginestra, solo 17 (si fa per dire)
quella aretina con Baclet-Chianese (che non sarà della partita per squalifica).
L'altro incontro da tenere in considerazione è il sentitissimo derby umbro
tra il Perugia e la Ternana.
Riccardo Bonelli
fonte: goal.com
|
|
|
| |
|
|
|