5 marzo 2009
Ventiquattresima: Gallipoli, pareggio e allungo in classifica - calciofoggia.it
In quel di Gallipoli la capolista viene bloccata da un grande Foggia.
Il pareggio per 2-2 è sostanzialmente giusto, anche se gli ospiti
possono recriminare su alcune decisioni arbitrali discutibili e su
alcune clamorose occasioni mancate per passare in vantaggio. Grande
prova per i rossoneri che per per due volte recuperano dopo essere
passati in svantaggio: prima Troianiello pareggia il gol di Russo e poi
Malonga riequilibra il gol di Molinari. Il Gallipoli, nonostante tutto,
aumenta il suo vantaggio sulla seconda, mentre il Foggia appare più
staccato dalla quinta piazza, ora a quattro punti.
Torna
finalmente a vincere il Benevento dopo il black-out durato due
settimane e che gli aveva fatto perdere tantissimo terreno dalla
capolista. Il gol vittoria sul Sorrento arriva dal bomber Clemente, e
vale la terza piazza per i sanniti nonchè la testa della graduatoria
cannonieri per il "pescatore di perle". Per il Sorrento una socnfitta
amara che rende traballante la classifica e aumenta il bisogno
impellente di punti nella prossima giornata contro il Foggia.
Il
Potenza vince con il Crotone interrompendo la striscia positiva dei
calabresi e staccando ulteriormente la Pistoiese fanalino di coda. Un
passo importante per il raggiungimento dei playout da parte dei lucani.
La doppietta di Mangiapane porta tanto dispiacere ai pitagorici, che
vedono il Gallipoli allontanarsi, sempre con lo spettro di una
penalizzazione che potrebbe ancora mettere a rischio la posizione della
squadra di Moriero.
Al Melani un pareggio per 1-1 che non
accontenta nessuno: questo il succo di Pistoiese-Arezzo, che vede
entrambe le compagini perdere terreno. I padroni di casa vengono
staccati in classifica dal Potenza, vittorioso sul Crotone. Va ancora
peggio agli amaranto che vengono staccati dal Benevento e raggiunti
dalla Cavese e ora sono solo a quattro punti di vantaggio dal Foggia,
che affronteranno fra tre giornate in una partita che potrebbe essere
lo scontro diretto per l´accesso ai playoff.
Antonio Schetter
regala sei punti in due partite alla Cavese: dopo la fortunosa rete di
una settimana fa in casa del Marcianise, ecco l´attaccante metelliano
affondare anche la Paganese al "Lamberti". E adesso gli aquilotti di
mister Camplone agguantano anche l´Arezzo, rimanendo a due soli punti
dal Benevento terzo in classifica, e lasciando la compagine
azzurrostellata in una situazione imbarazzante: Capuano è ora in piena
zona playout.
Pareggio a Foligno dove la compagine di casa
stavolta ha avuto da fare contro un buon Marcianise che era passato in
vantaggio nella ripresa con D´Ambrosio: il pari di Petterini dopo dieci
minuti consente ai falchetti di restare imbattuta e inanellare il
quinto risultato utile consecutivo e rimanere fuori dalla bagarre
playout. Entrambe le squadre restano così appaiate a 28 punti in
classifica.
Ennesimo capitombolo casalingo della Juve Stabia:
stavolta è il Perugia a vincere in casa delle vespe. I gol di Mazzeo,
Cutolo e Del Core stendono la compagine di casa e la rete della
bandiera di Capparella a 5´ dal termine non serve a nulla: è iena zona
playout. Contestazione dei tifosi locali già a fine primo tempo e
possibile esonero di Bonetti sulla panchina stabiese. Entusiasmo invece
per i grifoni: la seconda vittoria consecutiva ha ridato morale a una
squadra che sta finalmente (ma forse troppo tardi) trovando la
quadratura del cerchio
Lo Iacovone a porte aperte porta
fortuna: ancora una vittoria per il Taranto tra le mura amiche contro
una Ternana che arrivava come squadra in salute. Il gol vittoria di
Carrozza regala agli ionici tre punti d´oro per la salvezza. Da qui
alla fine del torneo ogni partita sarà una battaglia e gli uomini di
Stringara lo sanno. Gli umbri, pur avendo giocato una buona partita,
tornano a casa con un pugno di mosche, ma consapevoli di avere i mezzi
per un tranquillo proseguimento di campionato.
Allo stadio
"Biondi" il Lanciano si aggiudica il derby contro il Pescara, rompendo
sul nascere le velleità di vittoria dei biancazzurri. Un gol per tempo,
di Tisci e Mammarella, stendono i ragazzi di Galderisi e portano in
casa frentana quei tre punti utili per tenere a distanza la zona
pericolosa. Domenica prossima il Pescara recupera (forse sempre a
Lanciano) la gara contro il Marcianise, che era stata rinviata per
neve.
Nella foto, tratta da forzacavese.net, Schetter esulta dopo aver segnato il gol vittoria della Cavese
Francesco Ricci
fonte: calciofoggia.it
|