29 aprile 2009
Gallipoli batte il Crotone e consolida la vetta - rosaneronline.it

Prima divisione B - 31^ giornata
Match di altra categoria forse tra Crotone e Gallipoli,
forse tra le due squadre più forti del girone. Già al 4' calabresi
vicini al vantaggio: Galeoto scaglia un tiro-cross che Rossi toglie dal
sette con un intervento davvero pregevole. All'8' la risposta degli
ospiti: calcio d'angolo battuto da destra e Vastola di testa impegna
severamente Farelli. Al 12' gol annullato per i calabresi: Morleo
crossa in mezzo verso Calil che è abile a insaccare, ma il
collaboratore dell'arbitro alza la bandierina. Al 20' è ancora il
brasiliano ad insistere, provando, su lancio millimetrico di Diniz, una
strana palombella che termina alta ed un minuto dopo è Morleo a servire
un cross teso che Petrilli non riesce ad intercettare. Le due squadre
sembrano due pugili, ad ogni azione dell'una risponde un pericolo per
l'altra, ma il primo tempo termina così a reti inviolate. Crotone 0 -
Gallipoli 0.
Nella
ripresa al 55' il vantaggio calabrese: un super Galeoto serve un assist
al bacio per l'accorrente Petrilli che supera in velocità Suriano,
fallo da dietro e rigore netto. Dagli 11 metri va Basso che spiazza
Rossi, Crotone 1 - Gallipoli 0. Al 62' il pareggio giallorosso: calcio
d'angolo respinto dalla difesa, sfera a Ginestra che dal limite
dell'area lascia partire un bolide che toglie le ragnatele
all'incrocio. Crotone 1 - Gallipoli 1. Al 72' Calil sbaglia un gol
praticamente fatto: riceve palla da Aurelio e a due passi dalla porta
di Generoso Rossi (in foto) cicca malamente
il pallone, permettendo all'estremo difensore di bloccarlo agevolmente.
Ma quando la partita sembra ormai incanalata verso il pareggio, ecco
ciò che non ti aspetti, minuto 88: , Di Gennaro entra in area, supera
Diniz e scaglia da posizione impossibile un fendente in diagonale che
sbatte sul palo e s'insacca. Crotone 1 - Gallipoli 2. Finisce così il
match con i pugliesi che quindi consolidano la prima posizione
mettendosi a +4 proprio sulla squadra di mister Moriero. Questo il
tabellino del match:
Crotone (4-2-3-1): Farelli; Galeoto, Diniz,
Scognamiglio, Morleo; Pacciardi, Galardo; Petrilli (77' Cafiero),
Calil, Basso; Aurelio. A disposizione: Senatore, Figliomeni, Pedotti,
Carcuro, Orosz, Grano. All. Moriero
Gallipoli (4-3-2-1): Rossi; Vastola, Molinari,
Antonioli, Suriano; Esposito, Russo, Zampa (56' Buzzegoli); Mounard
(26' Sansone), Ginestra (89' Cimarelli); Di Gennaro. A disposizione:
Marcandalli, Cini, Cangi, Marzeglia. All. Giannini
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata
Spettatori: 4000 circa con nutrita rappresentanza ospite
Torna alla vittoria il Benevento per 2-1 contro l'Arezzo.
Campani in vantaggio al 32' con Bueno e raddoppio di Clemente al 67',
gol della bandiera per i toscani realizzato da Chianese all'82'. Perde
la Cavese sul campo della Ternana:
gli umbri riescono a ribaltare il gol del vantaggio ospite di Tarantino
al 33', con le reti di Migliaccio al 69' e l'autorete di Farina al 76'.
Pareggio a reti bianche per il Foggia sul campo della Paganese, i rossoneri perdono una buona occasione per agganciare il treno Play Off.
Nella parte bassa della graduatoria, il Foligno batte 3-1 il Potenza e si avvicina ad una posizione che garantirebbe la salvezza diretta. Una rete per parte nel match tra Pescara e Sorrento: al vantaggio campano di Ripa al 58', risponde la rete di Vitale all'80'. Vince anche il Lanciano di misura sulla Juve Stabia, gol vittoria realizzato da Morante al 13'. Vittoria con il minimo scarto possibile anche per il Marcianise contro il Perugia, Della Ventura decide il match. Capitolo a parte merita la vittoria della Pistoiese sul campo della Ternana,
finita 3-2 per gli ospiti. L'amministrazione unico del club umbro ha
presentato ricorso contro l'omologazione del risultato perché: «Fattori
esterni al campo di gioco hanno determinato il risultato finale. Di
questa situazione sono venuto a conoscenza nell'intervallo della
partita. Ho provveduto immediatamente a mettermi in contatto
telefonicamente con il presidente della Lega Pro Macalli, anticipando
quello che poi sarebbe successo nel secondo tempo. Di più non dico,
perché i dettagli di quanto abbiamo appreso sono contenuti nell'esposto
che abbiamo consegnato al funzionario della Procura.»
Dario Li Vigni fonte: rosaneronline.it
|