Alberto Gilardino non vuole più fermarsi: goal anche al Debrecen (AFP/Getty Images)
Il Punto sulla Prima Divisione, Gir. A
Cremonese, Arezzo, Varese e Perugia occupano le prime posizioni in
classifica e la loro prerogativa è quella di essere imbattibili in
casa. Cinque partite, cinque vittorie, quindici punti e per l'Arezzo
anche l'inviolabilità della porta che dura da ben 450 minuti. La
Cremonese batte, sui titoli di coda, il Benevento e si conferma leader
di questo girone A. Il Benevento di Leo Acori esce sconfitto per la
quarta volta in trasferta e vede aggravarsi la sua posizione in
classifica. Ma la squadra campana non demerita e meriterebbe il pari
contro la formazione grigiorossa e solo un gol di Coda al minuto 94'
rompe l'equilibrio in campo.
Prima
sconfitta interna per il Lumezzane che prende quattro sonori schiaffoni
dal Novara di Attilio Tesser. I lombardi recriminano su un arbitraggio
che li ha, a loro dire, penalizzati ; le cose si erano messe bene per
gli uomini di Menichini che erano passati in vantaggio con Marconi. Poi
la veemente reazione del Novara che nel secondo tempo, in venti minuti
mette a segno quattro reti con Rigoni, Bertani, Gonzalez e Motta e si
confermano al secondo posto con la migliore difesa del campionato.
Quarta
vittoria consecutiva per l'Arezzo che non ha difficoltà a battere la
Paganese, conquistando il terzo posto in graduatoria e issando Vincenzo
Chianese ai vertici della classifica dei cannonieri con sette reti in
nove gare, una media da bomber di razza quale lui è sempre stato. La
formazione di Mister Semplici sembra aver ingranato una marcia
superiore e si candida sempre piu' come una protagonista del torneo.
Per i campani di Pensabene, unica squadra a non aver ancora mai vinto,
una ultima posizione davvero preoccupante. A fatica, ma con merito, il
Varese batte il Figline e si mantiene nelle zone di vertice. Decide un
gol di Momentè a quattro minuti dalla fine che rovina la festa per le
500 gare di Enrico Chiesa e relega i toscani di Moreno Torricelli nelle
posizioni critiche della graduatoria.
Renato Rafael Bondi regala
al Perugia un sofferto successo casalingo (il quinto su altrettanti
incontri) su un coriaceo Pergocrema che avrebbe meritato di uscire
imbattuto dal Renato Curi. Umbri che mantengono la zona play off e
tornano al successo dopo il passo falso di Cremona. Seconda vittoria
interna consecutiva per il sorprendente Lecco che sale a quota tredici;
troppi gli errori del reparto difensivo dell'Alessandria che troppo
concede ai lombardi. Doppietta di Ciano e gol di Corrent per i padroni
di casa mentre il gol piemontese è di Rodriguez.
Esce tra i
fischi e la contestazione dei suoi tifosi il Sorrento che viene battuto
dal Monza e scende al terz'ultimo posto in classifica. Periodo nero per
la formazione di Simonelli, la cui panchina, per il momento, non sembra
essere in pericolo. Brianzoli che conquistano con pieno merito la prima
vittoria esterna grazie alle reti di Campinoti e Iacopino; inutile il
gol rossonero giunto nel finale con Lo Monaco. Torna alla vittoria il
Foligno dopo cinque turni, infliggendo al Viareggio la prima sconfitta
casalinga. Calderini e Sciaudone gelano i tifosi presenti allo stadio
dei Pini e la formazione umbra supera in classifica i bianconeri.
Torna
alla vittoria la Pro Patria dopo una astinenza durata sei giornate; per
il neo tecnico Cosco è un esordio positivo sulla panchina bustocca.
Perde il Como, una sconfitta che costa la panchina a Di Chiara che,
viene sollevato dall'incarico dopo la quarta sconfitta della squadra
lombarda; sarà quasi sicuramente Notaristefano il nuovo tecnico lariano
chiamato a risollevare le sorti della squadra penultima in classifica.
Domenica prossima Novara-Perugia sarà l'incontro di cartello della
decima giornata; si affronteranno due squadre di alta classifica ed in
salute. Difficile trasferta per il Varese che se la dovrà vedere contro
una Pro Patria che sembra essere in evidente ripresa. Arezzo alla
ricerca della quinta vittoria consecutiva in quel di Como contro una
squadra in evidente difficoltà. Nel posticipo serale del lunedì, andrà
di scena il derby tra il Monza e la capolista Cremonese che dovrà
tenere alta la concentrazione per non incappare in brutte sorprese.
Riccardo Bonelli
fonte: goal.com