Fonte immagine
RealSports.it
di Alessandro Maglione
Nel girone A di Prima Divisione rallentano le due battistrada
Novara e Cremonese che rimediano solo un pareggio rispettivamente
contro Monza e Lecco e restano sempre separate di cinque lunghezze.
La capolista allenata da mister Tesser non va oltre l’uno ad uno al
Brianteo al termine di una gara senza particolari acuti per la prima
della classe. È comunque il Novara a colpire al 19’ con Bertani che
sfrutta una caparbia azione di Ventola, ma al 25’ Samb rimette le cose a
posto per i locali segnando il gol del pareggio. Le due squadre
continuano poi ad affrontarsi a viso aperto ed è il Monza nella ripresa
ad andare vicinissimo al sorpasso ma il colpo di testa di Iacopino viene
salvato sulla linea da Lisuzzo con Ujkani ormai battuto.
Con i tre
nuovi acquisti Ciasca, Mandorlini e Marconi subito gettati nella
mischia, il Lecco riesce a strappare un prezioso pari alla quotata
Cremonese ma la classifica resta sempre preoccupante per i ragazzi di
mister Tarroni. Il Lecco passa in vantaggio al 28’ con Arrigoni ma
Bianchi e Varricchio nel giro di dieci minuti capovolgono totalmente
l’esito della gara e sono ora i padroni di casa costretti a rincorrere.
Il Lecco ci mette grinta e cuore e con Ciano ad un quarto d’ora dalla
fine riesce ad acciuffare un meritato pareggio.
Non fa ormai più
notizia il Varese infallibile quando gioca in casa. Questa volta a
tornare a casa a mani vuote è il Pergocrema che accarezza il sogno di
vincere fino a circa venti minuti dal termine quando le reti di Dos
Santos ed il rigore di Buzzegoli rimediano all’iniziale vantaggio ospite
di Ferrari.
Succede di tutto tra Pro Patria e Benevento in una gara che entrambe
le tifoserie ricorderanno a lungo. È di Ferraro per i giallorossi il
primo gol ma il finale di frazione sorride alla Pro Patria che riesce
incredibilmente ad andare al riposo in vantaggio per 3-1. Gara finita?
Neanche a pensarlo. Nella ripresa i ragazzi di Camplone sono un fiume in
piena e con una doppietta di Clemente (il primo gol su un rigore molto
contestato) ed una rete di Evacuo vincono la gara per 4-3 consolidando
in questo modo la zona play-off.
Quattro punti in due gare e per
giunta contro avversari del calibro di Cremonese ed Arezzo. Questo il
Simonelli-bis che ha rivitalizzato un Sorrento solo fino a qualche
domenica fa sull’orlo del baratro. Al “Campo Italia” sono i
ragazzi di Galderisi a lasciarci le penne grazie anche ad un paio di
clamorose disattenzioni difensive che spianano la strada al successo per
3-2 dei rossoneri.
Con un gol di Galabinov il Lumezzane espugna il Blasone di Foligno
facendo precipitare i ragazzi di Fusi quasi in zona play-out. La gara si
accende nella ripresa quando gli ospiti segnano dopo dodici minuti il
gol che decide la contesa ed a nulla valgono poi gli assalti dei padroni
di casa alla ricerca del pareggio.
Irrompe a ridosso dei quartieri alti della classifica l’Alessandria
che batte il Perugia con un gol di Mateos a nove minuti dal termine.
L’assist al bacio lo confeziona Fantini e gli umbri vanno quindi al
tappeto nonostante il buon esordio dell’ultimo arrivato Docente negli
ultimi scampoli di partita. Da segnalare l’inaugurazione della nuova
curva dello stadio Moccagatta riempita per l’occasione da tantissima
gente.
Serve un rigore di Cozzolino al quarto d’ora della ripresa al Como
per evitare una sconfitta casalinga per opera di un Viareggio che bada
al sodo avendo il merito di segnare per primo con Fiale. Praticamente la
gara è tutta in questi due sussulti perché poi le due squadre non sono
in grado di creare altre occasioni da rete degne di nota con il
punteggio che non cambia più.
Buio pesto per la Paganese sconfitta per due a zero dal Figline e
sempre ultima in classifica con i campani che riescono ad inizio gara a
limitare il fraseggio della formazione toscana non disdegnando di tanto
in tanto qualche pericolosa azione di rimessa. L’incontro si sblocca
solo nell’ultimo quarto d’ora quando D’Elia (assist di Frediani) e
Campolattano mandano al tappeto una squadra di Palumbo che conferma i
segnali incoraggianti sul piano del gioco delle ultime uscite senza però
avere il conforto dei risultati.
fonte: realsports.it