2 ottobre 2014
Macalli: la rivoluzione dei calendari, «La nuova formula funziona, gli stadi non sono vuoti»
 Ai microfoni di Tuttolegapro.com, il presidente della Lega Pro Mario Macalli ha commentato la rivoluzione dei calendari, ora suddivisi su più giorni e non solo la domenica: «Per me la formula sta funzionando - ha sottolineato il massimo dirigente - ci sono centinaia di persone che si recano allo stadio per vedere le partite. È il primo anno e c'è la collaborazione delle società
per questa che è una novità assoluta per il panorama. Ovviamente
qualche problema o disagio c'è, ma noi rispettiamo tutti e cercheremo di
trovare una soluzione. Fra un mese avremo dei
risultati e tutti potranno capire i risultati, crediamo in questo
progetto e con l'aiuto dei club e dei presidenti speriamo di far bene e
realizzare profitti per loro e per la lega».
Con la diretta web degli incontri, la Lega Pro ha fatto un importante passo in avanti: «Tantissimi
tifosi sono contenti perché possono vedere le trasferte della loro
squadra comodamente da casa. La gente che vuole andare allo stadio
ci va senza pensare se l'incontro è trasmesso o meno sullo schermo di
casa. Mi sono accorto, inoltre, osservando i vari match, che non c'è
nessuna perdita di spettatori ma anzi un aumento. Il calcio si evolve». La suddivisione dei gironi per grandi aree geografiche ha riequilibrato i campionati: «Sono
tre gironi di grande levatura con un tasso tecnico molto alto e partite
che sono tutte molto interessanti. Ci sono piazze che stanno
richiamando un grande pubblico e per fare questo, oltre
al bacino, devi fare risultati importanti. Gli stadi non sono vuoti e
si vedono grandi partite e sono tutte molto godibili». fonte: tuttoreggianaweb.it
calcio
lecapro
lega pro
macalli
| inviato da ipse dixit il 2/10/2014 alle 13:23 | |
|