10 novembre 2008
Webcroncaca in tempo reale della partita Ternana - Gallipoli
fonte: http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=156042
TERNANA 0 - GALLIPOLI 0
Radio Galileo (streaming)
FORMAZIONI E ARBITRO :
TERNANA: Ginestra; Bizzarri, Sartor, Tedeschi, Cibocchi; Di Deo,
Cardona, Papini; Concas, Rigoni; Scappini (26' s.t. Tozzi Borsoi). In panchina: Visi, Di Dio, Fedeli, Bussi, Morello, Perna. All. Baldassarri.
GALLIPOLI: Rossi; Bonatti (35' s.t. Giacomini), Molinari, Antonioli;
Vastola (9' s.t. Cini), Russo, Esposito, Cangi; Mounard (19' s.t.
Marzeglia); Ginestra, Di Gennaro. In panchina: Marcandalli, Riccardo, Sissoko, Cimarelli. All. Giannini.
DIREZIONE DI GARA: Marco Viti di Campobasso (Leonetti, Argiento).
WEBCRONACA: a cura di David Micacchi
NOTE: ammoniti Molinari (G), Cibocchi (T), Rigoni (T) e Scappini (T).
COMMENTO DI APERTURA:
Due
punti raccolti nelle ultime sette partite, cinque sconfitte
consecutive, l'addio di Giorgini e l'arrivo dell'inseperto Baldassarri
a raccoglierne una scomoda eredità. Da ultima, ma non per importanza,
l'imminente sfida in notturna contro una delle avversarie più temibili
dell'intero torneo, il sorprendente Gallipoli allenato da Giuseppe
Giannini, autentica bandiera della Roma del recente passato, pronto a
sfidare simbolicamente Giuseppe Signori, dirigente rossoverde ed ex
glorioso attaccante laziale, in una sorta di anticipo platonico del
derby capitolino di Serie A che si disputerà domenica prossima. Il
nuovo mister proporrà una Ternana rinnovata nell'assetto tattico, con
una linea mediana a tre rimpolpata dal ritorno di Cardona, mentre in
retroguardia recupera in extremis Luigi Sartor, in dubbio per i postumi
di una distorsione alla caviglia rimediata in allenamento. Concas sale
a dar man forte a Rigoni sulla linea di trequarti, con Scappini di
nuovo nelle vesti di unico terminale offensivo. In panchina la novità
Di Dio, a seguito della felice risoluzione di noie burocratiche. Nel
Gallipoli da tenere d'occhio, fra gli altri, il capocannoniere
Ginestra, l'esterno offensivo Cangi, tornante col vizio del gol, il
regista avanzato Mounard e l'agile seconda punta Di Gennaro, per una
fase offensiva decisamente temibile e ricca di alternative funzionali.
Da rilevare la presenza dall'inizio dell'ex Narnese dei tempi di Tobia
Gaetano Vastola. Liberati pressoché deserto, data l'inusuale
collocazione settimanale e la trasmissione in diretta dell'incontro via
satellite, senza voler troppo nuovamente calcare la mano
sull'inevitabile e per certi versi comprensibile disillusione della
tifoseria rossoverde.
PRIMO TEMPO:
15'
punizione dal vertice sinistro dell'area di Ginestra di poco alta sulla
traversa, nel contesto di una prima fase di gara indecifrabile e
frammentaria,
28' gol annullato per fuorigioco a Ginestra,
37'
episodio dubbio nell'area del Gallipoli: Concas non riesce a
raggiungere il pallone dopo prolungata trattenuta e affossamento in
area ai danni di Concas.
SECONDO TEMPO:
2' conclusione dalla distanza di Di Deo, respinta senza apparenti affanni da Rossi,
10' colpo di testa in tuffo di Concas di poco a lato,
15' conclusione velleitaria da distanza notevolissima di Cardona, controllata in due tempi senza patemi da Rossi,
21' tiro-cross di Cini all'altezza del primo palo, respinta di Ginestra non troppo convinta ma comunque efficace,
25' diagonale di Ginestra dal centro-sinistra, conclusione troppo debole per impensierire Rossi,
40' in piena area di rigore ospite Rossi é lesto nell'anticipare Di Deo in conclusione aerea,
41' Di Deo stavolta in fase difensiva recupera in elevazione e disimpegna anticipando un avversario a due passi da Ginestra,
COMMENTO CONCLUSIVO:
La
Ternana interrompe il preoccupante filotto di sconfitte inanellate
dalla sesta alla decima giornata e coglie un punto tutt'altro che
entusiasmante al termine di questo posticipo serale. Partita noiosa, a
tratti disarmante, giocata a ritmi bassissimi dalle due squadre.
Baldassari non può certo sorridere per quel che la sua squadra ha messo
in campo quest'oggi: zero sul piano della pericolosità offensiva,
manovra asfittica, a tratti approssimativa. Gallipoli da par suo quasi
rinunciatario, più guardingo che disposto ad offendere, il tutto nel
quadro di una gara che non rende affatto onore al calcio.
|