Fonte foto: RealSports.it
di Marco Magli
La Pro Patria capolista fa visita alla Spal, il Novara a Verona. Sfida tra nobili decadute tra Padova e Cremonese
CESENA – MONZA: La squadra romagnola
deve riscattare la sconfitta subita domenica a Busto Arsizio, ma
soprattutto un periodo negativo di risultati, i bianconeri non
ottengono la vittoria da tre turni, al’Manuzzi’ però gli
uomini di Bisoli si esprimono solitamente bene (conquistati undici
punti sui tredici totali) arrivando sempre al goal, brianzoli che
stanno attraversando un periodo positivo, sono sei i turni senza
sconfitta. Partita tra due squadre a pari punti, a metà
classifica, pronostico leggermente a favore degli uomini di Bisoli,
soprattutto per l’attesa di una reazione e per la capacità
di trovare la via del goal, come detto, tra le mura amiche.
LUMEZZANE- LECCO: Partita tra due
squadre che domenica sono state sconfitte dopo una lunga serie
d’imbattibilità , bresciani addirittura mai sconfitti e
blucelesti caduti dopo ben nove turni, la squadra di Menichini
detiene il minor numero di reti subite, solo otto, sarà
assente per squalifica Pini. Gara molto equilibrata tra due squadre
che dovrebbero schierare lo stesso modulo, ovvero il 4-2-3-1.
PADOVA- CREMONESE: Gara tra le più
attese della giornata, due squadre che sono partite col favore del
pronostico per la risalita in Serie B (l’ultima stagione tra i
cadetti per il Padova è il 1997/98 mentre ai lombardi manca da
due stagioni), gara che, sulla carta, sarà molto combattuta ed
equilibrata.‘Euganeo’ ancora imbattuto e cremonesi che da cinque
gare non conoscono sconfitta, undici punti conquistati negli ultimi
cinque incontri, squadra che non sta esprimendo un gioco molto
piacevole ma è redditizio. Iaconi dovrà fare a meno
dell’esperto centrocampista Saverino, fermo per squalifica, anche
Sabatini non avrà il difensore Giovannini per lo stesso
motivo. I precedenti a Padova sono ventisette, undici le vittorie
biancoscudate e sette quelle grigiorosse, nove i pareggi. Il Casms ha
vietato ai tifosi lombardi di assistere alla gara.
PERGOCREMA- VENEZIA: Partita che vede
l’esordio sulla panchina lagunare di Stefano Cuoghi al posto
dell’esonerato Michele Serena, nessuna vittoria in trasferta per i
veneziani che vengono da tre sconfitte consecutive, la squadra di
Piantoni invece viene dall’ottimo pareggio conquistato a Novara ma
al’Voltini’ ancora nessuna vittoria, quattro pareggi e una
sconfitta. Non faranno parte della gara Boscolo per il Pergocrema e
Collauto tra le file veneziane, entrambi fermi per squalifica. Si attende una reazione da parte dei
lagunari, il cambio del timone porta, spesso all’esordio, uno
scossone positivo.
PORTOGRUARO- RAVENNA: Quello
del’Mecchia’ è un incontro molto delicato per la zona
calda della classifica, Portogruaro che non può permettersi di
perdere ulteriore terreno, in casa ancora nessuna vittoria e attacco
meno prolifico del Campionato, sei reti, urge assolutamente una
reazione. Ravenna che occupa la quintultima posizione, quattro punti
sopra al Portogruaro, vittoria che manca da quattro gare, i romagnoli
hanno complicato una situazione che sembrava tranquilla (seppur la
classifica è molto corta, tra la terzultima piazza, occupata
dalla Samb e il Lecco, che occupa l’ottavo posto, sono nove le
squadre in tre punti), solito handicap che accompagna i bizantini
ovvero quello del continuo subire rete in trasferta, arrivato a ben
ventisette turni. Sulla carta la squadra di Atzori è
sicuramente superiore, soprattutto per qualche individualità
nel reparto offensivo, ma resta un incontro difficile da pronosticare
soprattutto per il momento che le due squadre stanno attraversando.
Saranno assenti per squalifica l’ex grossetano Carboni per i locali
e l’ex napoletano Trotta per i giallorossi.
REGGIANA – LEGNANO: Squadre che
stanno vivendo un buon momento, i granata di Pane hanno conquistato
tre punti sul difficile campo di Lecco, vittoria che mancava da
cinque gare, zona play off che dista due punti. Il Legnano di
Lombardo invece è risalito in classifica grazie alle due
vittorie consecutive maturate sul campo amico del’Giovanni Mari’.
In questa trasferta insidiosa i lilla devono confermare quanto di
buono è stato fatto in queste ultime gare, i precedenti a
Reggio sono molto favorevoli per i granata, nei quattordici incontri
disputati ben nove sono le vittorie locali, quattro i pareggi e una
la vittoria ospite.
SAMBENEDETTESE- PRO SESTO: Altro match
importante per la zona bassa della classifica, entrambe nella zona
play out, allo ‘Zini’ i marchigiani hanno interrotto la striscia
positiva che durava cinque turni, peggior attacco casalingo del
torneo (una sola rete firmata dal romeno Cigan che diede i tre punti
contro il Padova), la squadra di Piccioni va in difficoltà
quando deve fare la partita, manca di lucidità. Ospiti che
vengono da tre pareggi consecutivi e col ritrovato bomber Beretta
(autore di una bella doppietta nell’anticipo della precedente
giornata contro il Verona), la squadra di Sala non ha ancora
conquistato la vittoria in trasferta. Mancherà per squalifica
Olivieri tra le file marchigiane. Il pareggio sembrerebbe il
risultato più probabile.
SPAL – PRO PATRIA: L’incontro più
atteso della giornata, il più importante, dove potrebbe far
cambiare la testa della classifica. Estensi che vivono sull’onda
dell’entusiasmo, nove gare senza sconfitta, vittorie conquistate
nelle ultime due insidiose partite come quella al’Mazza’ contro
il Padova e domenica al’Penzo’, in casa imbattuti. Dolcetti
dovrebbe avere a disposizione l’intero organico. La Pro Patria è
tornata in testa solitaria, domenica ha conquistato la millesima
vittoria in Campionato nella storia, non sarà della gara il
difensore Pisani di scuola Juve, fermo per squalifica. Gara dal pronostico veramente incerto.
VERONA- NOVARA: Scaligeri che non
vincono da ben otto gare, gli uomini di Remondina vengono da quattro
pareggi consecutivi e si trovano un solo punto sopra la zona play
out. Novara mai sconfitto in trasferta (una vittoria e quattro
pareggi conquistati), vincendo potrebbe trovarsi di nuovo in testa
alla classifica, comunque in compagnia (dipende dal risultato
del’Mazza’)
fonte:
realsports.it