20 novembre 2008
Pescara in sciopero, contro la Juve Stabia non giocherà
fonte: calciotoscano.it
20/11/2008 12:49 Testo:Alessandro Veltroni
Sciopero in piena regola. I calciatori ed
il tecnico del Pescara annunceranno in giornata che domenica prossima,
a Vasto contro la Juve Stabia, non scenderanno in campo. In riva
all'Adriatico fanno i conti con una dirigenza fantasma che non ha mai
pagato gli stipendi. L'avevano
annunciato già ad Arezzo, dopo la partita contro gli amaranto di
domenica scorsa. Quella volta avevano fatto iniziare la gara con 10
minuti di ritardo. Ma avevano annunciato che in settimana ci sarebbero
stati clamorosi sviluppi. Ed infatti. In giornata calciatori e tecnici
del Pescara annunceranno il loro sciopero per domenica prossima, quando
non scenderanno in campo nella partita prevista contro la Juve Stabia.
I
giocatori si trovano a fare i conti con una dirigenza-fantasma, che non
ha mai pagato gli stipendi di questa stagione. Irreperibili, i
proprietari del Pescara devono fare i conti anche con un'istanza di
fallimento. L'albergo nel quale erano alloggiati giocatori e tecnici li
ha sfrattati, non ricevendo da mesi il mancanza di fondi, le strutture
d'allenamento sono gentilmente messe a disposizione dalla societa
Renato Curi, che fa la Serie D.
Domenica passata, il tecnico
Nanu Galderisi si era lamentato pesantemente della situazione. Aveva
detto che è stato ingaggiato per fare l'allenatore, non il factotum. E
si era lamentato della totale assenza della proprietà. Adesso, di
comune accordo con i calciatori, la decisione dello sciopero. Un fatto,
pensiamo, che ha davvero pochissimi precedenti nella storia del calcio.
Pescara, la tragicommedia continua
fonte: forzapescara.com
Assemblea dei
soci, si ma quali soci?Top secret. Dove?Pescara forse, o altrove.
Quando? C'è già stata giorni fa, c'è stata stamattina, no si fa in più
riprese nella giornata di oggi, forse slitta. Ricapitalizzazione? Si,
forse, vediamo, attendiamo. La sceneggiata continua, lenta, inesorabile trascinando una città intera in una crisi di nervi quasi irreversibile. Nella
serata di ieri c'è stata una riunione tra il gruppo Soglia e la
Eurocat, pare siano state trovate le famose intese, a distanza di un
mese e mezzo dal passaggio di quote. In questi giorni, infatti, misteriosamente alcuni fornitori sono stati pagati, almeno in parte. Sulla
ricapitalizzazione Rizzuto ammette convinto:"Stiamo provvedendo ad
immettere nelle casse circa 750 mila euro, altri 250mila saranno
versati la prossima settimana". Iniziano a fioccare le prime istanze
fallimentari, l'importo dovrebbe aggirarsi sui 500mila euro. Istanze
attraverso le quali, dopo i dovuti tempi tecnici e l'accertamento del
giudice, se non soddisfatte potrebbero portare ad avviare la procedura
fallimentare d'ufficio. Sempre più precaria è la situazione dei dipendenti e dei calciatori. Quest'ultimi, con la consulenza dell'avvocato Grassani, cercano di tutelare i propri diritti.
20 11 2008 alle 14:51:07 da Donato Giampietro
|