30 novembre 2008
Foggia - Paganese
fonte: tuttalac.it
Foggia
–
Alla fine è stato il festival delle occasioni buttate: allo Zaccheria
un Foggia sprecone viene punito da un gran gol dell’ex Tisci che ha
pareggiato l’iniziale vantaggio dei padroni di casa firmato
Troianiello al
43’
del primo tempo. Primo tempo tutto di marca rossonera con Del Core
(grande risposta in angolo di Pantanelli) e Salgado (tiro centrale a
tu per tu con il numero uno della Paganese) vicini al gol del
vantaggio, prima del palo colpito in rovesciata da De Giosa. Il Foggia
preme, ma non arrivano grosse occasioni fino al
43’
, quando Del Core colpisce il palo e sulla ribattuta Troianiello è
pronto e bravo a scaricare in rete a porta vuota. Ad inizio ripresa,
il tecnico della Paganese Capuano inserisce un’altra punta, Mendil,
per cercare di pareggiare il match. Ma è il Foggia che continua a
menare le danze: prima un cross di D’Amico viene salvato sulla linea
da De Giosa, poi è Salgado a non trovare l’impatto col pallone su
splendido assist di Troianiello. Due palle perse da Pezzella e
D’Amico favoriscono altrattanti pericoli per la porta di Bremec: il
tiro a giro di Esposito fa la barba all’incrocio dei pali, quindi Di
Cosmo viene contratto in angolo al momento del tiro da Lisuzzo. Dopo
la prima ora di gioco, il Foggia cala d’intensità; Novelli cerca di
scuotere la squadra con gli innesti di Germinale e Piccolo per Del
Core e Troianiello, ma la punizione per i rossoneri arriva puntuale:
alla mezzora un gran bolide al volo da fuori area dell’ex Tisci si
insacca imparabilmente sotto l’incrocio con Bremec incolpevole.
Capuano si copre, mentre Novelli gioca la carta Burzigotti
centravanti: i risultati sono scarsi, con Salgado capace di sciupare
l’ennesima occasione della gara tirando tutto solo in braccio a
Pantanelli. Al termine della gara resta l’amaro in bocca al Foggia
per una gara che poteva essere chiusa molto prima e che è costata
invece due punti ai rossoneri. Alla fine è stato il festival delle
occasioni buttate: allo Zaccheria un Foggia sprecone viene punito da
un gran gol dell’ex Tisci che ha pareggiato l’iniziale vantaggio
dei padroni di casa firmato Troianiello al
43’
del primo tempo. Primo tempo tutto di marca rossonera con Del Core
(grande risposta in angolo di Pantanelli) e Salgado (tiro centrale a
tu per tu con il numero uno della Paganese) vicini al gol del
vantaggio, prima del palo colpito in rovesciata da De Giosa. Il Foggia
preme, ma non arrivano grosse occasioni fino al
43’
, quando Del Core colpisce il palo e sulla ribattuta Troianiello è
pronto e bravo a scaricare in rete a porta vuota. Ad inizio ripresa,
il tecnico della Paganese Capuano inserisce un’altra punta, Mendil,
per cercare di pareggiare il match. Ma è il Foggia che continua a
menare le danze: prima un cross di D’Amico viene salvato sulla linea
da De Giosa, poi è Salgado a non trovare l’impatto col pallone su
splendido assist di Troianiello. Due palle perse da Pezzella e
D’Amico favoriscono altrattanti pericoli per la porta di Bremec: il
tiro a giro di Esposito fa la barba all’incrocio dei pali, quindi Di
Cosmo viene contratto in angolo al momento del tiro da Lisuzzo. Dopo
la prima ora di gioco, il Foggia cala d’intensità; Novelli cerca di
scuotere la squadra con gli innesti di Germinale e Piccolo per Del
Core e Troianiello, ma la punizione per i rossoneri arriva puntuale:
alla mezzora un gran bolide al volo da fuori area dell’ex Tisci si
insacca imparabilmente sotto l’incrocio con Bremec incolpevole.
Capuano si copre, mentre Novelli gioca la carta Burzigotti
centravanti: i risultati sono scarsi, con Salgado capace di sciupare
l’ennesima occasione della gara tirando tutto solo in braccio a
Pantanelli. Al termine della gara resta l’amaro in bocca al Foggia
per una gara che poteva essere chiusa molto prima e che è costata
invece due punti ai rossoneri.
RETI: 43` Troianiello (F), 75` Tisci (P)
FOGGIA: Bremec, Coletti, Pezzella, Pecchia, Lisuzzo, Rinaldi,
Troianiello (72` Piccolo), Mancino (90` Burzigotti), Del Core (65`
Germinale), Salgado, D`Amico.
A disposizione: Milan, Velardi, Colomba, Trezzi. Allenatore:
Raffaele Novelli.
PAGANESE: Pantanelli, Imparato, Bacchi, Caracciolo, De Giosa,
Chiavaro, A. Esposito, Berardi, Stentardo (46` Mendil), Tisci (88`
Lasagna), Di Cosmo (76` Capodaglio).
A disposizione: Melillo, Costanzo, Ingrosso, Iraci.
Allenatore: Ezio Capuano.
ARBITRO: Davide Massa (Imperia)
AMMONITI: Imparato (P), Capodaglio (P), Mancino (F)
ESPULSO: 80` Capuano (all. Paganese)
SPETTATORI: 4.800 circa
Francesco Scopece
|