Fonte foto: RealSports.it
La novità più importante
della giornata è senza dubbio la fine della serie positiva
(durata dodici turni) della capolista Spal, ancora in testa ma in
compagnia della Pro Patria, caduta a Cesena contro una squadra che in
casa interpreta grandi prestazioni, probabilmente il miglior Cesena
della stagione. Grande impresa dei romagnoli nonostante l’inferiorità
numerica per buona parte dell’incontro, espulso Giaccherini al
33’ pt per doppia ammonizione, espulso verso fine gara (al 39’st)
anche il difensore Lorenzi della Spal per gioco violento. Veronese e
Chiavarini sono gli autori delle reti bianconere che permettono alla
squadra di Bisoli di avvicinarsi ulteriormente alla zona play off,
ora distante un solo punto. Di La Grotteria la rete estense a gara
oramai terminata, ovvero al 90’.
Reagiscono gli uomini di Lerda, la Pro
Patria schianta con un sonoro quattro a zero il Portogruaro, stesso
risultato che la squadra di Domenicali aveva conquistato contro la
Reggiana domenica scorsa, non si fa pesare l’assenza di Correa,
vanno in rete Mosciaro con una doppietta, prima apre le marcature al
20’pt e chiude al 14’st, Fofana al 27’pt su rigore, che si era
procurato, e l’altro ex ravennate Toledo al 6’st. Espulso
Cherubini per gli ospiti.
Sale al terzo posto il Padova, scavalcato
il Novara che è stato fermato dalla mai doma Pro Sesto con un
pareggio (alla rete iniziale di Matteassi al 5’pt ha risposto il
promettente difensore di scuola Milan Lambrughi al 29’st), che
vince in rimonta a Lecco e si posiziona a soli due punti dalla coppia
di testa. Il Lecco subisce la quarta sconfitta consecutiva, eppure
era passata in vantaggio grazie a Carrara al 15’pt per poi subire
un ‘uno-due’ tremendo per merito di Baù al 20’st e dal
neo entrato Filippini al 40’st. Espulso il tecnico dei blucelesti
Cadregari al 6’st per proteste.
Pesante vittoria quella conquistata
dalla Reggiana ai danni della Cremonese, alla terza sconfitta esterna
consecutiva, tre punti importanti per la squadra di Pane che
significano zona play off.
Gli emiliani dimostrano di aver
superato la batosta subita a Portogruaro, decide l’ex trevigiano
Dall’Acqua al 16’st, era appena subentrato a Ferrari al 10’ st.
Continua l’imbattibilità del
‘Brianteo’, occorrono solo venti minuti al Monza per sbarazzarsi
di un brutto Ravenna, in rete Taccucci dopo undici minuti di gioco e
firma il raddoppio la giovane punta senegalese Samb al 20’pt, alla
prima rete nei professionisti.
Prende fiato il Legnano di Lombardo che
liquida con un pesante tre a zero la Samb compiendo un importante
balzo in avanti in classifica, raggiunta proprio la squadra
marchigiana. Vittoria meritata per i lilla che vanno a segno con
Pizzetto al 34’pt, raddoppia il francese Lanteri al 18’st (al
quinto centro in Campionato) e chiude i giochi Bosio al 21’st.
Chiudono la giornata i due pareggi tra
Pergocrema e Lumezzane e il derby tra Venezia e Verona. Al ‘Voltini’ vanno in vantaggio i
locali grazie a Tarallo al 10’st e pareggia al 24’ st Scaglia,
divisione della posta in palio che soddisfa entrambe le compagini e
continuano all’unisono la corsa verso la salvezza. Al ‘Penzo’
invece un pari a reti bianche ma che permette alle due squadre di
dare seguito alle rispettive strisce positive, per gli scaligeri è
l’ottavo risultato utile consecutivo e per i lagunari è
invece il terzo