14 dicembre 2008
Potenza -Taranto 1-0 Potenza che festeggia, Taranto dimesso
fonte: tuttalac.it
Potenza: GROPPIONI, DEI, PATARINI, SABATINO,CUOMO, LOLAICO/82 PREVETE,
DELGADO/65 VIANELLO, CAMMAROTA/52 SARNO, COZZOLINO, BERRETTI, NOLE'.
A disp:
TESONIERO, RADU, NAPPELLO,VOLPE
All:
ARLEO
Taranto:
FARAON, D'ALTERIO, DI BARI, MIGLIACCIO, PROSPERI, SOSA, CAZZOLA/86BARROTI,
SHALA/74 SELVAGGI,
CATURANO, MICCO/63 MAROLDA, SCIAUDONE
A disp:
NORDI, PASTORE, CESAREO, BARRIOS SILVA.
All:
DEGLI SCHIAVI
Arbitro: MAGNO
Omar (Ass.ti PARISSE-MASUCCIO )
Marcatori:62°
COZZOLINO
Note:
Spettatori 1500 circa senza rappesentanza ospite essendo stata
loro inibita la trasferta. Temperatura 10 gradi . Terreno in buone
condizioni.
POTENZA:
Pronti
e via. Il Taranto parte col doppio dei punti della squadra
lucana avendone 16 rispetto agli 8 e scende in campo privo
dell'allenatore che deve sostituire l'esonerato Dellisanti, il cui
allontanamento si è concretizzato ad inizio della scorsa
settimana. Il Potenza dal suo canto deve cercare di interrompere il
digiuno di vittorie, con l'ultimo successo che
risale a quella interna con la Pistoiese dell 19 ottobre,
ben 2 mesi fa.
La gara termina col
Potenza che festeggia per aver agganciato la Pistoiese, mentre il
Taranto esce dimesso dal campo ben sapendo che deve fare i
conti con una classifica deficitaria che la pone in zona play-out,
posizione questa certamente non preventivata alla vigilia del
campionato. In sala stampa, peraltro, il VicePresidente della
compagine ionica Selvaggi, in carica da una quindicina di
giorni, ufficializza le proprie dimissioni dalla carica rivestita.
Eccoci all'incontro;
primo tempo con occasioni da ambedue le parti.
Già al minuto 3
incursione di Cozzolino con tiro deviato in angolo dal
difensore. Al 17° occasione di Nolè ,che servito da Delgado, di
testa manda al lato destro dela porta tarantina. Al 23° la
squadra ionica non sa approfittare di uno svarione di Groppioni che
rinvia corto su Caturano , ma poi riesce ad impossessarsi
nuovamente del pallone prima della conclusione dell'attaccante. Al
29 incursione di Cazzola che con un perentorio affondo impensierisce
la rete lucana con un tiro che finisce al lato.. Dal minuto 25 al 35
predominio territoriale dei rossoblu ospiti. Al 45 azione di Micco
che serve Prosperi il quale si trova il pallone fra i piedi, a pochi
passi da Groppioni , ma non riesce ad approfittarne. Dopo 1 minuto
di recupero il fischio di fine tempo.
Inizia la ripresa senza
alcuna sostituzione. Al 46° Cozzolino entra in area lanciato da
Berretti e in diagonale spedisce di poco fuori alla destra di
Faraon. Al minuto 61° la svolta della partita col giusto rigore
assegnato dall'arbitro e scaturito per il fallo in area di
Migliaccio su Nolè.
Si presenta per il
calcio dal dischetto Delgado. Rincorsa, tiro e traversa piena.
Mentre gli ionici pensano al mancato pericolo e
rimangono fermi , la sfera giunge a Sabatino che serve in
piena area Cozzolino. Controllo e di esterno destro battuta che
supera l'estremo difensore ionico.
Tripudio sugli spalti. .
Il Potenza dopo il gol legittima il risultato con altre occasioni
non concretizzate da Nolè e Cozzolino. Al 71 gol annullato a Sarno
subentrato, qualche minuto prima, a Cammarota.
AL 79° espulso per
proteste Di Bari e da quel momento il Taranto non ha più la forza
necessaria per impensierire la difesa lucana. Dopo 5 minuti di
recupero il triplice fischio finale.
SALA STAMPA: Degli Schiavi
(all TA) "Buon Taranto fino al rigore in quanto fino ad
allora il Potenza nn aveva creato grosse occasioni. Dopo il gol
siamo andati in difficoltà, c'è mancata cattiveria agonistica e
determinazione.
Le dimissioni di
Selvaggi sono un segnale estremamente negaivo."
Patarini (pz)" Non
potevamo sbagliare partita . Non abbiamo corso pericoli ed io cerco
di dare il massimo quando sono chiamato in campo. Non guardo la
classifica , ma bisogna crederci."
Giuseppe RITA
|