3 gennaio 2009
Calciomercato, Samb: Cammarata è ufficiale, Cigan, Di Bari, Gaveglia, Angeli,Cortellini, Pippi, Visone,Caccavallo, Furlan
Terreno inagibile: salta l'amichevole con il Lanciano
? Fabrizio Cammarata con la maglia del Taranto(Foto Palumbo)
Il
manto erboso del Riviera delle Palme è stato messoa dura prova dalle
ultime piogge. In compenso domani sabato 3 gennaio al Ciarrocchi di
Porto D'Ascoli, dalle ore 14,30, sarà possibile vedere all'opera
l'accoppiata Cammarata-Pippi con quest'ultimo ormai completamente
recuperato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - L’annunciata amichevole con il Lanciano programmata per domenica 4 gennaio alle 14,30 sul campo del Riviera delle Palme è stata annullata.
Il motivo è da addebitare alle condizioni precarie nelle quali versa il
terreno erboso dello stadio rossoblu a causa delle condizioni del tempo
che lo hanno ridotto ad una poltiglia di erba e fango.
Dopo un attento sopralluogo si è perciò deciso di rinunciare
all’incontro per non mettere in pericolo il prossimo incontro di
campionato che vede la Samb affrontare in casa il Novara. Per queste
ragioni, anche l’allenamento di domani sabato 3 gennaio è stato
spostato sul sintetico del “Ciarrocchi” a Porto d’Ascoli con inizio alle 14,30.
In quella occasione sarà già presente insieme ai compagni l’esperto attaccante Fabrizio Cammarata
che arriva alla Samb dalla Salernitana con la formula del prestito
secco visto che alla Pro Patria non è riuscito a trovare lo spazio che
sperava. Ha fatto invece le valige, sebbene solo in prestito, il
giovane centrocampista Iacoponi che va a farsi le ossa con la squadra del Gubbio, attualmente in Seconda Divisione.
Mentre è oramai ufficiale che se Cristian Cigan tornerà
in Riviera, il suo arrivo è atteso in giornata (venerdì), lo farà solo
per risolvere consensualmente il suo legame che lo lega alla società di
Viale Dello Sport. Tra le tante ipotesi e voci che circolano sulla
vicenda la più credibile è probabilmente quella che l’esterno rumeno si
sia stancato di essere impiegato in ruoli che non gli si confacevano
con il risultato di prestazioni altalenanti e l’impossibilità di
dimostrare a pieno il suo valore.
Tra le possibili destinazioni ci sarebbero un ritorno alla Liberty
Orodea, squadra della sua città natale, nonché detentrice del
cartellino, oppure potrebbe accasarsi alla Juve Stabia dove c'è quel Dario Bonetti che lo ha avuto alle sue dipendenze in quel di Gallipoli.
Ricoperto il buco dell’attacco si è ora alla ricerca di un terzino
di ruolo per la fascia sinistra. Molti nomi ma, fino ad ora, poche
certezze. Tra i papabili ci sono: Vito Di Bari del Taranto, Andrea Gaveglia dall’Avellino, Simone Angeli del Sorrento e Roberto Cortellini del Cesena.
Anche se tutti gli occhi sono per il momento puntati
sull’allenamento di domani sabato quando, con ogni probabilità, si
potranno vedere all’opera insieme Fabrizio Cammarata e Renan Pippi con quest’ultimo orami completamente recuperato, così come il centrocampista Fabio Visone.
Cammarata alla Samb, è ufficiale
? Taranto-Samb. Duello Cammarata-Varriale
L'attaccante
arriva in prestito dalla Salernitana fino a fine stagione. Intanto
Iacoponi è ceduto con la stessa formula al Gubbio.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Adesso è ufficiale: Fabrizio Cammarata,
33 anni, attaccante in forza alla capolista Pro Patria ma di proprietà
della Salernitana, vestirà la maglia rossoblu nel girone di ritorno.
L'attaccante ex Verona, Torino, Cagliari, Pescara e Taranto, ha
disputato quest'anno appena 9 presenze, sempre partendo dalla panchina,
e senza segnare alcuna rete.
A San Benedetto cerca di riscattarsi dopo due stagioni negative
(nessun gol per lui), mentre in precedenza s'era mostrato sempre vivo
con 9 reti a Taranto nel 2006-07 e 7 a Pescara, in B,
l'anno precedente. La speranza è che Cammarata riesce a dare alla Samb
quell'esperienza offensiva che è mancata nel girone di andata, facendo
coppia, o costituendo una valida alternativa, al centravanti brasiliano
Pippi, che si spera recuperato.
Intanto il giovane centrocampista Iacoponi è stato
ceduto al Gubbio, in Seconda Divisione, in prestito (potrebbe seguirlo
Ficano). Discorso chiuso, invece, per Cigan, che dovrebbe essere ceduto
a gennaio (il rumeno dovrebbe tornare domani, con la ripresa degli
allenamenti, a San Benedetto.).
E' stata annullata infine l'amichevole prevista per domenica contro il Lanciano.
Samb: per un Cammarata in arrivo, un Cigan in partenza
? Cigan sotto la curva alla fine di Samb-Padova
Il
rumeno non è ancora tornato ad allenarsi: il diesse Evangelisti
minaccia di multarlo e di metterlo sul mercato. Con l'attaccante della
Pro Patria, invece, l'accordo è praticamente fatto.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Cigan
è in Romania, dai familiari: chissà se al giovane attaccante rumeno,
prelevato questa estate dal Gallipoli, la Samb interessa ancora.
Perché, di fatti, il suo mancato rientro a San Benedetto, previsto per
il 27 dicembre, ha fatto deflagrare definitivamente i rapporti tra il
giocatore e la dirigenza (leggi: il diesse Luca Evangelisti), che infatti ha deciso di multare il giocatore e anche di metterlo sul mercato nei prossimi giorni.
Ma forse l'episodio non va ascritto ad un "colpo di testa" di Cigan,
che, presumibilmente, era conscio di questa sua possibile cessione
(l'assenza per infortunio a Reggio, a questo punto, potrebbe essere
stata diplomatica). Ad ogni modo il rumeno ha deluso, grandemente, nel
girone di andata: esterno di attacco, ha dovuto giocare quasi sempre
come centravanti, segnando sicuramente due belle e decisive reti
(Padova e Pro Sesto), ma per il resto non si è fatto quasi mai
ricordare per quanto, da lui, si aspettava.
La partenza del giovane Cigan apre definitivamente le porte all'arrivo
di Cammarata: la Salernitana, che ha la proprietà del cartellino del
trentatreenne attaccante in forza alla Pro Patria (ma Lerda lo lascia
sempre in panchina), non porrebbe alcun ostacolo al suo arrivo a San
Benedetto, quindi Cammarata potrebbe essere il primo rinforzo targato
Evangelisti. Certo, un'acrobazia a 180° rispetto alla politica che la
società ha sbandierato fino a poco fa (giovani, con uno stipendio
abbordabile, di belle speranze, possibilmente di proprietà o con
diritto di riscatto): ricordiamo come questa estate, ad esempio,
attaccanti come Myrtaj o centrocampisti come Cristiano (che, tra l'altro, accettava una riduzione dello stipendio) non sono stati voluti perché trentenni.
Si spera che la strategia giusta per risalire la china sia questa:
evidentemente per i Tormenti l'unico responsabile di questa situazione
è stato l'ex diesse Natali, guarda un po', però, "promosso" a direttore
generale…
Samb: nella lista della spesa anche Caccavallo
? Giuseppe Caccavallo, qui con la maglia del Lecce (dal sito wlecce.it)
Il
giovane e promettente attaccante è al Sorrento, dove però sta trovando
poco spazio: così il Lecce, proprietario del cartellino, vuole trovare
una nuova sistemazione.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Potrebbe essere Giuseppe Caccavallo
la seconda punta che il direttore sportivo Evangelisti vorrebbe
affiancare al ritrovato Pippi per il girone di ritorno. Il giovane
ventunenne, che tra i suoi giocatori preferiti, anche per simili
caratteristiche fisiche, pone Messi o Di Natale, è attualmente al
Sorrento, in Prima Divisione, dove, però, mister Simonelli lo utiulizza
con il contagocce. Ecco che il Lecce, società proprietaria del
cartellino, vorrebbe vedere il ragazzo maggiormente impiegato: il
diesse Evangelisti si è messo dunque sulle sue
tracce, conoscendolo bene per averlo avuto prima a Taranto e poi a
Martina, cosa che favorirebbe anche la volontà di Caccavallo di venire
a San Benedetto.
Caccavallo, scuola Lecce, ha esordito con la squadra salentina nel
2006-07, in Serie B, segnando 2 gol in 11 presenze; lo scorso anno,
eccolo prima a Taranto e poi a Martina (2 gol in 8 partite).
Per quanto riguarda l'altro ruolo scoperto, come terzino sinistro ci sono contatti con Gaveglia dell'Avellino e Di Bari del Taranto, oltre che di Cortellini del
Cesena. A Moi, come già annunciato prima di Natale, è stato offerto un
contratto triennale che il giocatore sarà chiamato a sottoscrivere.
Sono invece in partenza Iacoponi (in prestito), Servi, Melchiorri e
Ficano. Ma potrebbero non essere gli unici in quella che potrebbe
essere una vera "rivoluzione" di gennaio.
Intanto domani la Samb, in amichevole a Mosciano, affronterà la locale
formazione (ore 14,30), mentre la successiva amichevole è prevista per
il 4 gennaio al Riviera, contro il Lanciano.
Terzino, la Samb bussa per Gaveglia
Il
difensore dell'Avellino è stato cercato dal direttore sportivo Luca
Evangelisti per rinforzare il ruolo scoperto nel reparto arretrato
rossoblu.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Mentre la squadra ha
ripreso ad allenarsi, sono giorni di intenso lavoro per il direttore
sportivo della Samb, Luca Evangelisti, che ha
l'incarico di rinforzare, specie nei ruoli scoperti, la formazione
allenata da Enrico Piccioni, in pericolosa penultima posizione di
classifica.
Se per l'attacco l'ultimo nome - e il più papabile - sembra essere
quello di Cammarata, attualmente alla Pro Patria, dove, però, occupa
stabilmente la panchina, per quanto riguarda la difesa è spuntato anche
quello di Andrea Gaveglia, classe 1984, già una
discreta gavetta in C2 al Giugliano, quindi a Martina (16 presenze nel
2006-07), per poi approdare, un anno fa, al Modena, in Serie B, dove ha
guadagnato 26 presenze. Quest'anno, eccolo all'Avellino, ma la società
irpina vorrebbe cederlo durante il calciomercato di gennaio.
Arriva Furlan, se ne vanno Tussi, Padula e Pisano
Iniziano
le manovre in casa Samb: per Piccioni una specie di "tutore" come
viceallenatore, mentre i tre calciatori, due dei quali voluti proprio
dall'allenatore, rescindono il contratto.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - In tre se ne vanno,
uno arriva (anche se non è un calciatore). Come annunciato nei giorni
scorsi, in vista del calciomercato, si è arrivati alla rescissione
consensuale del contratto per il brasiliano Gilson Tussi (centrocampista), per l'argentino Nicolas Pisano (difensore), ai quali si aggiunge il terzino sinistro (o aspirante tale, per quanto a San Benedetto non si è visto) Armando Padula.
Buon per le casse della Samb che comunque i tre abbiano accettato la
rescissione consensuale del contratto. C'è comunque rammarico per
queste scelte: Padula veniva da una estromissione dalla prima squadra
della Nuorese (C2), per cui non offriva garanzie tecniche e
caratteriali tali da coprire quel ruolo da titolare, come nelle
intenzioni di Piccioni e Natali. Quanto a Tussi e
Pisano, il loro acquisto è arrivato proprio dopo una lunga visione,
durante il ritiro estivo, proprio di mister Piccioni, che aveva speso
anche parole di elogio proprio per Pisano. Invece…
Ma l'annunciata rivoluzione rossoblu, iniziata con l'assunzione di
Evangelisti al posto di Natali, continua con l'arrivo già annunciato
dell'allenatore in seconda Stefano Furlan, nelle
ultime quattro stagioni vice di Cari a Perugia e poi a Taranto. Furlan,
che ha avuto esperienze nelle Marche con Cagliese e Truentina Castel di
Lama, dove conquistò la Serie D, farà dunque il secondo a Piccioni,
mentre l'attuale viceallenatore diventerà team manager. Capiamo
l'esigenza del direttore sportivo Evangelisti di avere uomini di
fiducia anche nello staff tecnico, ma questa scelta è abbastanza
strana: un allenatore che proviene da quattro sconfitte consecutive
(abbiamo consultato l'archivio e ciò non è mai avvenuto negli ultimi
trent'anni, se non erriamo: considerata l'inespugnabilità del Ballarin,
forse bisognerà tornare molto indietro nel tempo per trovare qualcosa
di simile) e che consegna una Samb da penultimo posto non viene messo
in discussione, ma viene affiancato da un nuovo vice…
Intanto la tifoseria teme che attorno alla Samb siano iniziate manovre di difficile definizione. Che la società batta un colpo.
fonte: sambenedettoggi.it
|