 Meritato
pareggio per la Pro Sesto, che torna da Cremona con un risultato
importante al termine di una prestazione di ottimo spessore. Nella
prima frazione il match è piuttosto equilibrato: i padroni di casa
vanno vicini al gol al 19´, quando in seguito a calcio d´angolo,
Argilli da due passi devia e colpisce in pieno la traversa. La Pro
Sesto non sta certo a guardare e in chiusura di frazione Beretta
lanciato a rete si fa anticipare dal portiere al momento del tiro.
Nella ripresa inizia forte la Cremonese e dopo cinque minuti passa in
vantaggio: Guidetti si destreggia in area e lascia partire un diagonale
incrociato che non lascia scampo a Offredi. I biancocelesti non si
lasciano scoraggiare, alzano il loro baricentro del gioco e al 12´
sfiorano il pareggio con una deviazione ravvicinata di Beretta bloccata
da Bianchi. Al 19´ la svolta della gara, quando il portiere Giorgio
Bianchi esce fuori area e respinge di mano un pallonetto di Beretta
indirizzato a rete. Per l´arbitro (ottima la sua direzione) è
espulsione. Mondonico si copre, togliendo una punta, Guidetti, per il
secondo portiere Paoloni, mentre mister Sala fa entrare il quarto
attaccante, Valtulina. E´ un assedio, e al 41´ ecco il meritato
pareggio: Bertolini serve sul filo del fuorigioco (ma in posizione
regolare) Lambrughi, che scarta anche il portiere. Sul pallone si
avventa Boisfer che insacca a porta vuota. La Cremonese è in ginocchio
e negli ultimi minuti la Pro ha una doppia occasione per vincere, ma
Paoloni si oppone alla grande alle conclusioni di Bertolini e Boisfer. Va comunque bene così: la Pro Sesto ha dimostrato di esserci, eccome!
CREMONESE (4-4-2): G. Bianchi; A. Bianchi, Viali, Argilli,
Pesaresi; Vitofrancesco (dal 33´ st Rizzo), Saverino, Fietta,
Tacchinardi; Guidetti (dal 20´ st Paoloni), Temelin. A disposizione:
Carotti, Chomakov, Ferrarese, Coda, Graziani. All. Mondonico
PRO SESTO (4-3-3): Offredi; Campi, Preite, Perfetti,
Lambrughi; Bedin, Boisfer, Fracassetti (dal 1´ st Marinoni, dal 33´ st
Valtulina); Bertolini, Beretta, Maah. A disposizione: Russo, Tursi, De
Filippis, Bamba. All. Sala
ARBITRO: Bolano di Livorno, guardalinee: Poles, Palusco
MARCATORI: Guidetti (C) al 5´ st, Boisfer (PS) al 41´ st.
NOTE: Spettattori 4.000 circa. Espulso G. Bianchi (C) a1 19´
st per fallo di mani fuori area. Ammoniti Viali, Tacchinardi, Paoloni
(C), Valtulina (PS). Angoli: 5-2. Recupero: 3´ nel pt, 3´ nel st.) |