31 marzo 2009
La Cavese batte il Gallipoli e permette al Crotone di balzare in testa - rosaneronline.it
Prima divisione B - 27^ giornata
30/03/2009
Siamo a Cava de' Tirreni, davanti a circa 3000 spettatori va di scena la sfida tra la capolista Gallipoli ed una Cavese
(in formazione rimaneggiata) che punta a consolidarsi in zona Play Off.
Già al 2' ci prova Ginestra con un destro dal limite che però finisce
sopra la traversa. La Cavese gioca sulla difensiva limitandosi a
respingere gli attacchi pugliesi e ripartire in contropiede. Quindi la
partita, condizionata dal forte vento, si sviluppa soprattutto a
centrocampo, ma proprio sul finire del tempo capita un'occasione
ghiotta per il Gallipoli: Di Gennaro riesce ad entrare in area
approfittando di un rimpallo favorevole, la mette in mezzo, ma Ginestra
non riesce a colpire la palla per un soffio. Fine primo tempo, Cavese -
Gallipoli 0-0. Nella ripresa il Gallipoli attacca a testa bassa, ma si
scopre maggiormente ai contropiedi campani. Al 13' la ripartenza
vincente: corner per la Cavese respinto dalla difesa ospite, Favasulli
stoppa e crossa sul secondo palo dove Cipriani, in posizione dubbia,
riesce a battere Rossi. Cavese - Gallipoli 1-0. Mister Giannini
inserisce una quarta punta schierandosi quindi con un 4-2-4, ma il
forte vento a favore non permette precisione nei passaggi. Al 70'
doppia occasione per i giallorossi: Buzzegoli calcia dalla distanza, ma
Petrocco è attento; sulla ribattuta ancora Buzzegoli sfiora l'incrocio
dei pali. Al 72' gol annullato per la Cavese, azione da "pagina 2 del
manuale del calcio" come direbbe qualcuno: contropiede veloce e cross
di Aquino verso Bernarno che realizza di testa, ma l'assistente alza la
bandierina e annulla. Molto dubbio il fuorigioco. Al 43' l'ultima
occasione per gli ospiti: Esposito crossa dalla trequarti verso il
secondo palo, Sansone arriva in corsa e batte al volo, ma colpisce male
e la sfera termina sul fondo. La partita termina qua, Cavese 1 -
Gallipoli 0. Questo il tabellino: CAVESE (4-3-3)
Petrocco; Pierotti, Cipriani, Ischia, Lacrimini (33°st Predko);
Anaclerio, Favasuli, Schetter; Frezza, Tarantino (23°st Aquino),
Bernardo. A disp. Sorriso, Scartozzi, Viscido, Riccio, Prevete. All.
Andrea Camplone.
GALLIPOLI (4-4-2) Rossi; Vastola, Molinari,
Bonatti, Suriano; Russo (14°st Sansone), Esposito, Buzzegoli, Mounard
(23°st Marzeglia); Ginestra (36° Cimarelli), Di Gennaro. A disp.
Sciarrone, Riccardo, Cangi, Antonioli. All. Giuseppe Giannini. Arbitro: Palazzino (Ciampino); ass.ti Alverdi e Preti. Rete: 13° st Cipriani. Ammoniti: Pierotti, Schetter e Aquino (C); Vastola, Mounard e Suriano (G). Note: Angoli 2-3, recupero 1' e 5'; Spettatori 2909 di cui una ventina da Gallipoli. Gara condizionata da un forte vento da Sud.
La sconfitta del Gallipoli permette al Crotone di superarla in prima posizione. I calabresi di mister Moriero battono per due reti a zero il Foligno. Il mattatore dell'incontro è Figliomeni che realizza una doppietta in cinque minuti, al 65' e al 70'. Pareggia il Benevento del palermitano Pietro Clemente contro il Real Marcianise.
I giallorossi, andati in vantaggio con Evacuo al 3', si fanno
raggiungere dal gol di Romano al 29'; ancora Evacuo porta i vantaggio
gli ospiti al 61' realizzando un calcio di rigore, ma due minuti dopo
arriva il definitivo gol del pareggio con Porpora. Ottima vittoria dell'Arezzo, che batte il Foggia
con un gol di Chianese a nove minuti dalla fine, portando il proprio
vantaggio a +6 proprio sui pugliesi che ora stanno in sesta posizione.
Sorprendente vittoria della Paganese a Perugia, 1-2 il risultato finale. Il gol vittoria arriva al 92' con De Giosa.
Nella parte bassa della graduatoria pareggiano Sorrento e Potenza
per una rete a testa; torna al gol per i campani il veterano Federico
Giampaolo al 55', ma al 76' il definitivo pareggio potentino con
Cantoro. Netta vittoria per la Ternana, che tra le mura amiche batte 3-0 il Lanciano. Vince anche la Pistoiese di mister Torricelli per una rete a zero contro la Juve Stabia.
Con questa vittoria gli arancioni toscani agguantano proprio in ultima
posizione la squadra di Castellammare di Stabia. Chiude la giornata la
vittoria del Pescara per 2-1 sul Foligno, da registrare il ritorno al gol dell'ariete ex-Brescia Fabio Bazzani..
Dario Li Vigni fonte: rosaneronline.it
|